Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5255 titoli disponibili su 6174

Trovati n. 6171 Libri

Blityri, IX, 2, 2020



Studi di storia delle idee sui segni e le lingue

Autore:  AA.VV.

Collana:  Blityri (185)

Indice

Francesco Bellucci, Introduction, p. 7

Saggi
Maria Regina Brioschi, For a New Logic of the Proposition: Peirce and the Concept of “Rhema”, p. 23
Richard Kenneth Atkins, Gestures and ...


Le imprese degli Assaltatori della Marina nella II G.M. attraverso i documenti originali dell’epoca. Vol. 1
L’epopea di Villa Carmela e dell’Olterra

Autore:  Stefano Foti
A cura di  Romano Pinelli e Gianfranco Pianigiani

Collana:  fuori collana (0)

Questa collana editoriale si compone di sei volumi, ciascuno riguardante azioni compiute dagli Assaltatori della Regia Marina contro munite basi navali Inglesi nel corso della Seconda Guerra Mondiale, che saranno editi dal 2020 in poi. La particolarità della collana non sono gli ...


Immunitas e persona
La filosofia di Roberto Esposito

Autore:  Salvatore Spina

Collana:  Dialogica. Collana di filosofia e scienze umane (10)

Immunitas e persona costituiscono i due poli concettuali attraverso cui il volume prova, da un lato, ad analizzare l’interpretazione del nazismo da parte di Roberto Esposito, e, dall’altro, ampliando il proprio orizzonte ermeneutico in vista di un’ontologia ...


Anglistica Pisana XVI, 1-2 2019
Volume monografico ‘Alla ricerca del Ben-Essere’: luoghi e paradisi della salute nella tradizione artistico-letteraria

Autore:  AA.VV.
A cura di  Paolo Bugliani e Tommaso Maria Rossi

Collana:  Anglistica pisana (17)

Indice


PAOLO BUGLIANI, TOMMASO MARIA ROSSI, Il ‘ben-essere’: testi, topoi, declinazioni

Essays
ENZO COCCO, Alla ricerca del ‘ben-essere’
PAOLO BUGLIANI, Malinconici alle terme. Sui fantasmi e i ...


Predella 19-20, 2019
Nuovi studi sul disegno ottocentesco

A cura di  Valentina Frascarolo

Collana:  Predella (19)

Ciascuno dei contributi qui raccolti presenta novità figurative o documentarie su alcuni aspetti del disegno nell’Ottocento, concrete testimonianze circa il modus operandi di singole personalità non ancora pienamente indagate, oppure casi emblematici sull’utilizzo ...