Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5320 titoli disponibili su 6245

Trovati n. 6242 Libri

Il bambino, questo sconosciuto
La mano, lo sguardo, la parola

Autore:  Paola Puccini

Collana:  fuori collana (0)

È un viaggio nel mondo del bambino secondo l’ottica neurocognitiva da cui è scaturito l’indirizzo riabilitativo alternativo a quelli tradizionali, accompagnato dalle riflessioni su ciò che mi ha insegnato il lavoro riabilitativo con i bambini affetti da ...


Italian Theatrical Traditions and Shakespeare’s Drama.
Selected Essays

Autore:  Richard Andrews

Collana:  Skene' Texts and Studies - Studies I (8)

This retrospective selection of essays, composed over more than forty years, offers a series of reflections on Italian scripted and improvised comedy from the Early Modern period, and its pioneering impact on European theatre. Three themes are highlighted in the separate parts of the volume. ...


In dialogo con Paul Celan
Autore:  Hans-Georg Gadamer
A cura di  Elena Romagnoli

Collana:  philosophica (311)

I testi qui tradotti, per la prima volta in lingua italiana, sono il risultato della riflessione che Gadamer conduce intorno a Paul Celan, poeta fondamentale del ’900, definito anche il “poeta dei filosofi” (con il quale si sono infatti confrontati, tra i molti, Heidegger e ...


Paesaggi terrazzati in Trentino
Cultura, natura, arte dei muri in pietra a secco

A cura di  Umberto Anesi

Collana:  fuori collana (0)

I paesaggi terrazzati sono il frutto del duro lavoro dei contadini di montagna che per generazioni, in armonia con la natura, hanno dato vita a uno straordinario patrimonio culturale e produttivo, disegnando i lineamenti delle terre alte. Un patrimonio, dunque, da conservare e salvaguardare ...


Amministrare per il risultato
Un modello: l’azione del Terzo settore

Autore:  Francesco Monceri

Collana:  Il diritto amministrativo e le sue scienze (1)

Tra i paradigmi che hanno orientato gli studi amministrativistici moderni, quello della necessarietà dell’amministrazione pubblica è di estremo rilievo, pur nelle sue diverse declinazioni. Nel volume ci s’interroga sulla possibile evoluzione di tale paradigma nelle ...