Ricerca avanzata
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5367 titoli disponibili su 6297

Trovati n. 133 Libri

Ti ho dato ali per volare
Maestri, allievi, maestre e allieve nei testi della Grecia antica

Autore:  Gabriella Seveso

Collana:  Scienze dell'educazione (92)

La tematica del ruolo, dell'immagine, del profilo professionale dell'insegnante, della relazione fra maestro e allievi, delle finalità, dei metodi di insegnamento e apprendimento è assai affascinante e complessa: il testo si propone di affrontarla da un prospettiva storica, che ...


Lo spaesamento e il testimone
Ventisette lezioni

Autore:  Alberto Zino

Collana:  fuori collana (0)

Le tre serie di lezioni di questo libro sono dedicate alle tre cose impossibili nominate da Freud: educare, governare e la stessa psicanalisi. Nella prima serie, la lettura dello Spaesante di Freud è percorsa senza requie dal Malinteso di Camus. La seconda è dedicata al rapporto servo-padrone ...


'Fräulein Klarinette'
La genesi e il testo delle opere per clarinetto di Johannes Brahms

Autore:  Andrea Massimo Grassi

Collana:  Diverse voci (7)

'Fräulein Klarinette', 'signorina clarinetto', così Brahms amava soprannominare il clarinetto e il clarinettista Mühlfeld, la cui maestria aveva ispirato al compositore il Trio op. 114, il Quintetto op. 115 e le Sonate op. 120, capolavori scritti negli ultimi anni di vita ...


Le iscrizioni nella Periegesi di Pausania
Commento ai testi epigrafici

Autore:  Cesare Zizza

Collana:  Studi e testi di storia antica (16)

La Periegesi di Pausania è un tentativo ben riuscito di scrivere in maniera originale un'opera dedicata al passato (e in particolare al passato remoto), senza cadere nella compilazione, anche se tutto quello che aveva segnato delle tappe decisive nel passato greco era stato trattato. ...


Sonetti dal portoghese
Con testo a fronte

Autore:  Elizabeth Barrett Browning
A cura di  Biancamaria Rizzardi Perutelli

Collana:  Percorsi (17)

Nel 1853 l'artista neoclassica americana Harriet Hosmer chiese a Elizabeth e Robert Browning di posare come modelli per la sua scultura in bronzo Clasped Hands, (che si riproduce in copertina), esaudendo così il desiderio della Poetessa innamorata "Che le nostre mani avvinte mai si ...