Ricerca avanzata
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5367 titoli disponibili su 6297

Trovati n. 133 Libri

Alfonso Desiata
L'assicuratore, l'intellettuale, la persona
Raccolta di testimonianze

Autore:  aa.vv.
A cura di  Simone Duranti, Giuseppe Turchetti

Collana:  fuori collana (0)

Uomo di scienza e di finanza, Alfonso Desiata, attraverso una lunga carriera nel mondo dell'assicurazione, rimane nel giudizio di amici e colleghi un punto di riferimento morale, etico e civile. Con questa pubblicazione, che raccoglie numerose testimonianze di coloro che ne hanno accompagnato ...


L'illusione drammatica
Lezione su Shakespeare e altri testi

Autore:  Samuel Taylor Coleridge
A cura di  Gabriele De Luca
Tradotto da  Gabriele De Luca

Collana:  bifronti. piccoli libri di filosofia (3)

Cosa succede quando leggiamo un romanzo, andiamo al cinema o a teatro e ci emozioniamo di fronte a storie, eventi e personaggi palesemente fittizi? Perché spesso le opere d'arte che ci fanno piangere o ci fanno paura sono quelle che ci piacciono di più? Spesso, nel tentativo di ...


Saggi di commento a testi greci e latini, 2
Autore:  aa.vv.
A cura di  Clara Talamo

Collana:  Quaderni del Dottorato di Ricerca in Filologia Classica (2)

Nello spazio sottostante è possibile sfogliare un'anteprima del libro con le prime pagine di ciascun saggio. La visualizzazione può essere fatta anche a schermo intero. Buona consultazione! ...


La scuola primaria
Soggetti, contesti, metodologie e didattiche

Autore:  aa.vv.
A cura di  Raffaella Biagioli, Tamara Zappaterra

Collana:  Scienze dell'educazione (118)

Il sapere pedagogico e didattico è oggi un sapere complesso che richiede riferimenti scientifici e culturali di natura diversa, tra orizzonti nazionali o sopranazionali e contesti locali, tra saperi disciplinari e saperi trasversali. Si ripropone con urgenza il tema del diritto all'istruzione ...


Vincenzo Monti
I testi, i documenti, la storia

Autore:  Luca Frassineti

Collana:  Alla giornata. Studi e testi di letteratura italiana (7)

"Nella storia letteraria del gran secolo che corse per l'Italia dal 1750 al 1850, quando sarà scritta con serenità oggettiva e senza preoccupazioni di parte, Vincenzo Monti riprenderà il luogo che gli spetta, come a principe dell'arte d'un'intiera e ingegnosissima generazione, come a ...