Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5255 titoli disponibili su 6174

Trovati n. 6171 Libri

Per un diritto amministrativo coerente con lo Stato costituzionale di diritto
L'opera scientifica di Aldo Travi

A cura di  Eugenio Bruti Liberati, Marcello Clarich

Collana:  Jura. Temi e problemi del diritto (80)

L’ opera scientifica di Aldo Travi spazia sui temi più importanti del diritto amministrativo sostanziale e processuale, seguendo un itinerario di ricerca caratterizzato dall’applicazione di un metodo giuridico rigoroso, ...


Dante: la parola dell'esilio, l'esilio della parola
Autore:  Giuseppe Chiecchi

Collana:  Res litteraria (22)

Diviso in cinque capitoli e una introduzione, il libro pone l’esperienza dell’esilio nella fase genetica della letteratura dantesca posteriore al 1302, compresi i trattati e l’epistolario, e riconosce allo status di esule del poeta la ...


Religione e politica
Paradigmi, Alleanze, Conflitti

A cura di  Giuditta Bissiato, Dino Galli, Giulia Longoni, Paolo Murrone, Giuseppe Nastasi

Collana:  philosophica (279)

In quali forme si è declinato il rapporto tra religione e politica nella riflessione filosofica? E qual è la natura di questo rapporto? La spiegazione del senso di queste domande e alcuni tentativi di risposta si possono individuare nei ...


«Nel bosco...»
Crescere bambini ed educatori in ospedale

Autore:  Rossella Caso

Collana:  Scienze dell'educazione (220)

Chi è il bambino? In particolare, chi è il bambino ospedalizzato? A partire da un ragionamento sull’etimologia della parola – che rimanda, nello specifico, all’idea di essere piccolo, che non parla; di creatura marginale e più vicina al ...


Lo sradicamento
La crisi dell'agricoltura tradizionale in Algeria

Autore:  Pierre Bourdieu, Abdelmalek Sayad
A cura di  Sonia Paone
Tradotto da  Sonia Paone

Collana:  Eliopoli (6)

Fra il 1954 e il 1960, nel mezzo della guerra di Algeria, più di due milioni di contadini algerini – un quarto della popolazione – furono forzatamente spostati dai loro villaggi e riallocati in campi controllati da militari francesi, ...