Ricerca avanzata
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5293 titoli disponibili su 6214

Trovati n. 83 Libri

  • Prima
  • Precedente
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • pag 11/17

    Architetture Pisane 26-27
    Stadium

    Autore:  Aa. Vv.

    Collana:  Architetture Pisane (26)

    Lo stadio, uno degli edifici più significativi della struttura urbanistica della città, è anche il contenitore dei sogni, delle delusioni, delle gioie e delle rabbie di tutti coloro che amano la propria squadra di calcio. Ma può rappresentare la società di oggi nel suo complesso? La sola ...


    Valutare la ricerca?
    Capire, applicare, difendersi

    Autore:  Aa. Vv.
    A cura di  Paolo Miccoli, Adriano Fabris

    Collana:  Area Libri (1)

    In questo periodo la discussione sulla valutazione della ricerca in Italia è un tema all’ordine del giorno. Non solo la metodologia, ma il senso stesso del concetto di valutazione - quella che riguarda il sistema della ricerca nel nostro Paese - è oggetto di ampio dibattito, imprevedibile fino ...


    Il teatro nella città contemporanea
    Autore:  Aa. Vv.

    Collana:  Architetture Pisane (20)

    IL TEATRO NELLA CITTÀ CONTEMPORANEA: Teatro all’aperto di Calambrone-Colonia Fasci Italiani Estero – Teatro Era – Teatro Politeama a Cascina – Teatro Rossini a Pontasserchio – Teatro del Silenzio a Laiatico – Nuovo Teatro dell’Opera a Firenze – Regesto dei teatri della Provincia di Pisa dal ...


    Gianni Toti o della poetronica
    Autore:  Aa. Vv.
    A cura di  Sandra Lischi, Silvia Moretti

    Collana:  Obliqui (13)

     

    VAI ALLA SCHEDA DELLA NUOVA EDIZIONE

     

    Il libro ripercorre l'itinerario artistico di Gianni Toti, protagonista della videoarte internazionale, scrittore, giornalista, poeta, partigiano, cineasta, inventore di ...


    Percezione rappresentazione coscienza
    Questioni filosofiche e problemi epistemologici

    Autore:  Aa. Vv.
    A cura di  Luigi Pastore e Sara Dellantonio

    Collana:  Filosofia (106)

    Secondo il senso comune percezione, rappresentazione e coscienza sono nozioni chiare e ben definite, come anche i loro reciproci rapporti. Percepire vuol dire ‘vedere’ direttamente qualcosa. Quindi vuol dire conoscerlo, averlo presente alla mente e, di conseguenza, esserne consapevoli. ...


  • Prima
  • Precedente
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • pag 11/17