Ricerca avanzata
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5342 titoli disponibili su 6268

Trovati n. 74 Libri

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 1/15

    Non solo editore
    Articoli, racconti e altri scritti 1946-2010

    Autore:  Luciano Lischi
    A cura di  Sandra, Lucia e Michele Lischi

    Collana:   (0)

    Il libro esce in occasione del centenario della nascita di Luciano Lischi (Pisa 1925-2010), editore ma anche giornalista e narratore. Raccoglie una selezione di testi, dall’immediato dopoguerra all’anno della sua scomparsa, che vanno oltre le attività editoriali della ...


    La collinetta del Cimitero degli Inglesi e le altre
    Relitti di tumuli etruschi a Firenze?

    Autore:  Luigi Donati, Alessandra Parrini

    Collana:  Parvae MOUSAI. Laboratorio di archeologia e storia delle arti (4)

    Ai lati della medievale Borgo Pinti che ricalca l’antico percorso fra la piana di Firenze etrusca e Fiesole, spicca un piccolo gruppo di collinette artificiali di forme e dimensioni diverse, alcune simili a tumuli. La loro origine viene ricondotta ...


    Normatività contemporanea
    Norme sensoriali e norme sperimentali nel settore alimentare

    A cura di  Alessandra Di Lauro, Luca Leone, Giuliana Strambi

    Collana:  Nutridialogo (4)

    Gli scritti presenti in questo volume esplorano diversi contesti “normativi” del settore agrario e alimentare nei quali si va costruendo una normatività contemporanea sensoriale e/o sperimentale. Le norme sensoriali, destinate a “suscitare comportamenti” ...


    Una vita dedicata all’arte e alla cultura
    Intervista alla ravennate Graziella Gardini Pasini

    A cura di  Alessandra Guerra

    Collana:  fuori collana (0)

    Graziella Gardini Pasini è nata a Ravenna, città in cui tutt’ora vive. È stata collaboratrice poi Presidente del Circolo Culturale Carlo Cattaneo, col quale tra l’altro ha pubblicato una raccolta di canti popolari e politici. Per anni ha ...


    Al di là dei versi 
    Tradurre il colore, il genere, la storia

    A cura di  Simona Bertacco, Alessandra Di Maio, Biancamaria Rizzardi

    Collana:  diagosfera (26)

    Le voci qui raccolte esplorano le dinamiche e le sfide linguistico- semiotiche insite nella traduzione di opere letterarie postcoloniali, rivolgendo un’attenzione particolare ai testi poetici. La traduzione, metafora dell’attraversamento per antonomasia, offre differenti spunti ...


  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 1/15