Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata Danilo Manca
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5364 titoli disponibili su 6292

Trovati n. 8 Libri

  • 1
  • 2
  • pag 1/2

    La mente situata
    Un’antologia commentata

    A cura di  Danilo Manca

    Collana:  Situata (1)

    Il volume è un’antologia di quattro contributi fondamentali del paradigma della mente situata, o delle cosiddette 4E (embodied, embedded, extended, enactive). Sotto questa prospettiva di pensiero si riconducono diversi approcci che negli ...


    Le Ricerche Logiche di Husserl
    Un commentario

    A cura di  Danilo Manca, Filippo Nobili

    Collana:  Dialectica. Figure del pensiero filosofico (16)

    Pubblicate in due volumi fra il 1900 e il 1901, le Ricerche Logiche di Edmund Husserl sono un testo di capitale importanza per la fondazione della fenomenologia. Le analisi condotte in quest’opera hanno formato intere generazioni di filosofi e filosofe a un approccio, un metodo, un ...


    Hegel, Husserl e il linguaggio della filosofia
    Autore:  Danilo Manca

    Collana:  philosophica (299)

    Adottando come filo conduttore le riflessioni di Hegel e Husserl, il volume si interroga sulla travagliata ricerca da parte della filosofia di un linguaggio che sia adeguato ai propri interessi. In che misura il linguaggio può essere considerato ...


    Fenomenologia e metodo storico
    Autore:  Edmund Husserl, Jacob Klein
    Tradotto da  Daniele De Santis, Danilo Manca
    Introduzione di  Daniele De Santis, Danilo Manca

    Collana:  Dialectica. Figure del pensiero filosofico (15)

    La storia è sempre stato uno dei temi più discussi nel contesto del movimento fenomenologico. In questo volume si presentano due importanti testi che l’affrontano: uno scritto di Husserl per la prosecuzione de La crisi delle scienze ...


    Leonardo e i filosofi
    Autore:  Paul Valéry
    A cura di  Antonietta Sanna, Danilo Manca
    Tradotto da  Danilo Manca

    Collana:  Mélange (2)

    In occasione del quinto centenario dalla morte di Leonardo da Vinci, pubblichiamo la traduzione di Léonard et les philosophes (1929) di Paul Valéry. Il testo fu scritto come introduzione al saggio Leonardo o dell’arte di Leo ...


  • 1
  • 2
  • pag 1/2