Ricerca avanzata
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 4824 titoli disponibili su 5663

Trovati n. 30 Libri

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • pag 1/6

    Viaggi a fior di pelle
    Memorie familiari del Comprensorio del cuoio che si apre al mondo

    Autore:  Giovanna Baldini

    Collana:  fuori collana (0)

    I TEMPI: dagli anni “poveri ma belli” all’esaurirsi del secolo scorso. I LUOGHI: quel lembo della Toscana interna compresa tra le province di Pisa e Firenze. Territori di antica civiltà e forti tradizioni comunitarie e socialiste, oggi conosciuti dai ...


    Inizio e obbedienza
    Autore:  Natalino Irti

    Collana:  Jura. Temi e problemi del diritto (0)

    Vivere è scegliere. Libertà significa prendere su di sé le conseguenze della scelta. Queste – secondo Natalino Irti – le coordinate che mettono in luce la struttura fondamentale dell’obbedienza, fatta di ascolto e ...


    Eros dell'impossibile
    Storia della psicoanalisi in Russia

    Autore:  Aleksandr Etkind
    A cura di  Luciano Mecacci

    Collana:  Mefisto (23)

    Eros dell’impossibile – un classico della storiografia contemporanea – illustra lo sviluppo storico della psicoanalisi russa del primo Novecento nella sua relazione con la cultura filosofica, letteraria e artistica, con la psicologia e la pedagogia, con la società e ...


    La verità sulla menzogna
    Dalle origini alla post-verità (Seconda Edizione)

    Autore:  Liliana Dell’Osso, Luciano Conti

    Collana:  fuori collana (0)

    Socrate, che pur si proclamava amico della verità, sosteneva essere più sapiente colui che mente sapendo di mentire rispetto a colui che è capace di dire soltanto il vero. Anticipava così di circa 25 secoli quanto è stato documentato mediante il brain ...


    La responsabilità del nuovo
    Saggio sulla poesia di Victor Hugo prima dell'esilio

    Autore:  Luciano Pellegrini

    Collana:  fuori collana (0)

    Victor Hugo fu un poeta? Decenni di diffidenza verso la poesia romantica hanno fatto dimenticare che non solo Hugo fu un poeta, ma fu soprattutto poeta, reputato a lungo il primo fra tutti, colui che ha condizionato tutta la poesia dell’Ottocento.
    Questo libro esamina una parte ...


  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • pag 1/6