Ricerca avanzata
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5293 titoli disponibili su 6214

Trovati n. 25 Libri

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • pag 5/5

    Il consenso
    Indagine critica sul concetto e sulle pratiche

    Autore:  Luca Mori

    Collana:  philosophica (60)

    Nella storia della filosofia politica, pur essendo uno degli snodi rispetto ai quali devono essere definiti almeno implicitamente tutti gli altri concetti, il tema del consenso ha avuto il destino singolare di essere più spesso evocato che focalizzato, rimanendo per così dire sullo sfondo ...


    Il bambino ir-reale
    Di quali bambini parliamo quando parliamo di bambini?

    Autore:  aa.vv.
    A cura di  Vincenzo Brogi, Luca Mori

    Collana:  fuori collana (0)

    Di quali bambini parliamo, quando parliamo di bambini? In quanti modi il punto di vista adulto e le sue aspettative "condizionano" la realtà che osservano? Fino a che punto è possibile tracciare un contorno dell'essere bambino, in contesti sociali, formativi e tecnologici rapidamente mutevoli? ...


    Mesh di comunicazione
    Autore:  Silvano Cacciari, Luca Mori

    Collana:  fuori collana (0)

    Questo libro tratta di modelli della comunicazione, tenendo presente sia la storia delle teorie, sia l'evoluzione contemporanea delle piattaforme mediali. La nostra ipotesi è che i profondi mutamenti delle tecnologie e delle pratiche del comunicare avvenuti negli ultimi quindici anni, e tutto ...


    La giustizia e la forza
    L'ombra di Platone e la storia della filosofia politica

    Autore:  Luca Mori

    Collana:  philosophica (18)

    Discutiamo ogni giorno sulle molteplici relazioni, palesi o mascherate, tra la giustizia, la forza e l'utilità di chi governa o detiene un potere. Nella storia della filosofia, la tesi più radicale a questo proposito è quella che Platone attribuisce al sofista Trasimaco: "la giustizia è l'utile ...


    Homo duplex
    Filosofia e esperienza della dualità

    Autore:  A. Barale, A. G. Gargani, A. M. Iacono, D. Maccanti, A. Moneta, Luca Mori, G. Paoletti, I. Possenti, M. E. Sanna
    A cura di  Giovanni Paoletti

    Collana:  philosophica (9)

    Tendiamo a immaginare noi stessi e il mondo in cui viviamo sotto il segno del molteplice: la realtà come una rete priva di un centro ma dotata di infinite vie di connessione, gli individui come soggettività nomadi, fluttuanti o flessibili. Ma la quantità di informazioni e messaggi da cui siamo ...


  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • pag 5/5