Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata Giulia Poggi
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5275 titoli disponibili su 6195

Trovati n. 10 Libri

  • 1
  • 2
  • pag 1/2

    L’acutezza e l’arte dell’ingegno
    nuova edizione rivista e corretta

    Autore:  Baltasar Gracián
    A cura di  Giuliana Crevatin, Blanca Periñán
    Tradotto da  Giulia Poggi
    Introduzione di  Blanca Periñán

    Collana:  philosophica (317)

    Pubblicata nel 1648, un anno dopo l’Oráculo manual e prima del romanzo allegorico El criticón, l’Agudeza y arte de ingenio del gesuita Baltasar Gracián (1601- 1658) costituisce una delle testimonianze più innovative della retorica barocca. A ...


    Poderoso caballero
    Il denaro nella letteratura spagnola dal Medioevo ai Secoli d’Oro

    A cura di  Federica Cappelli e Felice Gambin
    Introduzione di  Giulia Poggi

    Collana:  Biblioteca di Studi Ispanici (36)

    Ispirato a una celebre letrilla di Quevedo, il titolo del volume si pone già come sintesi essenziale del dibattito attorno al potere che il denaro assume di volta in volta nella letteratura spagnola, a seconda della temperie sociale e del clima politico in cui viene evocato. Colpisce ...


    Variazioni sulla picaresca
    Intrecci, sviluppi, prospettive

    Autore:  A. Candeloro, F. Cappelli, G. Fiordaliso, R. Gigliucci, S. Pezzini, G. Poggi, L. Selvaggini, E. Ventura
    A cura di  Federica Cappelli e Giulia Poggi

    Collana:  Biblioteca di Studi Ispanici (30)

    Seppur formulati da punti di vista diversi, gli otto contributi compresi in questo volume tracciano una serie di linee convergenti nella ricca trama di voci che, a partire dal Lazarillo, si alternano nel romanzo picaresco. Sorte in alcuni casi da un’esperienza di traduzione su ...


    Il Polifemo – La Tisbe
    Autore:  Luis de Gongora
    A cura di  Giulia Poggi, Pietro Taravacci

    Collana:  Bagattelle. Testi iberici in traduzione (14)

    Nato da una comune passione per il tradurre, questo volume intende offrire al lettore italiano un confronto fra due favole mitologiche composte dal grande poeta di Cordova a pochi anni di distanza l’una dall’altra. Diverse nel tono e nel ritmo (aulico e sublime nel ...


    L'esultanza della serenita'
    (soggiorno pisano)

    Autore:  Margarita Hernando de Larramendi
    Introduzione di  Giulia Poggi

    Collana:  Hesperiae. Testi di creazione fra Italia, Spagna e America Latina (3)

    Alaridos del gozo de pie en la bicicleta (a toda velocidad por todo Borgo Stretto mi alegrìa va) Fra le varie correnti che animano il panorama della recente e recentissima poesia spagnola, uno spazio particolare occupa il cosiddetto venecianismo. Si tratta di una fascinazione ...


  • 1
  • 2
  • pag 1/2