Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata Flavia Monceri
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 4788 titoli disponibili su 5617

Trovati n. 24 Libri

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • pag 1/5

    UniversiCorti VI
    Registe

    Autore:  Luisa Azzena, Paolo Biondi, Flavia Monceri

    Collana:  Sakura. Filosofie e societa' nei prodotti culturali (11)

    Le ampie, complesse e articolate questioni riconducibili all’espressione “emancipazione della donna” sono state e sono spesso oggetto delle rappresentazioni cinematografiche. Tuttavia, un po’ meno usuale è che tali ...


    Modernità e trans-modernità
    Percorsi di lettura nel pensiero decoloniale

    A cura di  Flavia Monceri

    Collana:  Boulé. Collana di Filosofia e Scienze umane (22)

    Questo libro presenta al lettore italiano un possibile itinerario nel pensiero decoloniale, attraverso la traduzione di alcuni importanti lavori, accomunati da una critica radicale alla categoria occidentale di “modernità” e al suo ...


    UniversiCorti V
    Solitudini

    Autore:  Fabio Corsini, Flavia Monceri, Elisa Scattolini

    Collana:  Sakura. Filosofie e societa' nei prodotti culturali (10)

    La solitudine, quando non viene né romanticizzata come ricerca spasmodica di indipendenza assoluta, né demonizzata come abbandono da parte degli altri, diventa un interessante punto di osservazione sugli individui e sul loro potere di definizione (e con esso di negoziazione) ...


    Mangio, quindi sono? 
    Cibo, potere, interculturalità

    Autore:  Flavia Monceri

    Collana:  philosophica (251)

    Il cibo è un’istituzione sociale, costruita dai diversi gruppi umani per sottoporre a regole condivise le attività connesse al mangiare e al bere, al fine di gestire i conflitti fra gli individui. Ma stabilire che cosa e come si può, o non si può, mangiare ...


    Soltanto la nuda verità
    Weininger, Klimt, Schiele

    Autore:  Flavia Monceri

    Collana:  Difforme (16)

    La cultura della Vienna fin-de-siècle o della Jahrhundertwende, insomma del periodo a cavallo fra Otto e Novecento, è da lungo tempo oggetto di numerosi e importanti lavori che mostrano la centralità della capitale dell’impero austro-ungarico e dei suoi circoli ...


  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • pag 1/5