Ricerca avanzata
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 4829 titoli disponibili su 5667

Trovati n. 68 Libri

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 6/14

    Renaissance and the Now: Danza, musica e teatro per un nuovo Rinascimento.
    Atti del convegno internazionale di studi ISI Florence, Palazzo Rucellai, 7-9 maggio 2013

    Autore:  Aa. Vv.
    A cura di  Stefano U. Baldassarri

    Collana:  Memorie e atti di convegni (49)

    Ricordando il modello di mecenatismo che rese possibile la straordinaria produzione culturale del Rinascimento fiorentino, il simposio internazionale su danza, musica e teatro promosso da ISI Florence a Palazzo Rucellai sottolinea l’opportunità di promuovere una rinascita delle arti ...


    Le frontiere del corpo
    Mutamenti e metamorfosi

    Autore:  Aa. Vv.
    A cura di  Antonella Cagnolati, Franca Pinto Minerva, Simonetta Ulivieri

    Collana:  Scienze dell'educazione (160)

    La “Scuola Italiana delle Donne Pedagogiste” ha messo a confronto in questo volume studiose e studiosi nel tentativo interdisciplinare di decostruire paradigmi socio-culturali che forniscono una descrizione del corpo femminile come oggetto di possesso e di violenza, come luogo ...


    Visitare la letteratura
    Studi per Nicola Merola

    Autore:  Aa. Vv.
    A cura di  Giuseppe Lo Castro, Elena Porciani, Caterina Verbaro

    Collana:  fuori collana (0)

    Una decina di anni fa Nicola Merola visitava gli studiosi di letteratura inviando per posta una rivistina pieghevole dal formato accattivante, intitolata «Visitare i letterati», con cui mirava a sollecitarne la discussione su questioni di attualità. Oggi, questo volume, nel plagiarne il titolo ...


    Tra Rhegion e Lokroi Epizephyrioi
    Un quindicennio di ricerche topografico-archeologiche tra Palizzi e Capo Bruzzano

    Autore:  Aa. Vv.
    A cura di  Giuseppe Cordiano

    Collana:  Agri e chorai tra Magna Grecia e Etruria (7)

    È tempo di bilanci dopo 15 anni di ricerche topografico-archeologiche in Magna Grecia tra il fiume che segnava in età antica il confine tra il Reggino e la Locride e l’area dove era sorta la ‘prima Locri’. Il paesaggio insediativo tra Capo Bruzzano e Palizzi mutò tra l’età protostorica, ricca ...


    Nuovo Bollettino Cirse
    2-2013

    Autore:  Aa. Vv.

    Collana:  Nuovo Bollettino CIRSE (0)

    Editoriale di Luciano Caimi, p. 11 Carmen Betti, Protagonisti della formazione di Giacomo Leopardi, p. 15 Fulvio De Giorgi, Nota sull’anti-Promessi Sposi nella letteratura educatrice laica, p. 31 Egle Becchi, Adolfo Scotto di Luzio, Auctor et Lector in Fabula, ...


  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 6/14