Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5255 titoli disponibili su 6174

Trovati n. 6171 Libri

Programmare in Java. Costrutti di base, programmazione a oggetti thread
Volume I

Autore:  Graziano Frosini

Collana:  fuori collana (0)

Graziano Frosini è Professore Ordinario di Calcolatori Elettronici presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Pisa. Si è laureato in Ingegneria Elettronica presso l’Università di Pisa nel 1967, come allievo della Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento “S. Anna” di ...


Sei duetti latini sulla passione di nostro signore Gesù Cristo
Mottetti per Angiola Moro

Autore:  Nicola Antonio Porpora
A cura di  Stefano Aresi

Collana:  Diverse voci (5)

Scritti a Vienna nel 1754 per le riflessioni quaresimali dei membri di una delle Corti europee più inclini alla devozione verso la Croce e la morte di Cristo, i Sei duetti latini sulla Passione di Nostro Signore Gesù Cristo vanno annoverati tra i maggiori, più suggestivi ...


Gli scolii a Lucano ed altra scoliastica latina
A cura di  Paolo Esposito

Collana:  Testi e studi di cultura classica (32)

Gli scolii a Lucano vengono qui per la prima volta sottoposti ad alcuni specimina di indagini sistematiche, che ne svelano la stretta dipendenza da Virgilio e, insieme, dall’unico commentario virgiliano, di età tardoantica, a noi pervenuto, quello di Servio. Al contempo, il volume inaugura ...


Hinc italae gentes
Geopolitica ed etnografia dell’Italia nel commento di Servio all’Eneide

A cura di  Carlo Santini, Fabio Stok

Collana:  Testi e studi di cultura classica (31)

Per secoli, dalla tarda antichità al Rinascimento, il commento di Servio (IV-V sec. d.C.) è stato lo strumento principale con cui sono state lette e interpretate le opere di Virgilio. La cultura moderna lo ha utilizzato a lungo come repertorio di notizie antiquarie e mitografiche. Solo negli ...


Il sistema e l'eccezione
Taccuini, lettere, diari

Autore:  Evgenij B. Vachtangov
A cura di  Fausto Malcovati

Collana:  Oggi, del teatro (1)

Fu, la vita di Vachtangov, una lotta col tempo e con la morte. Morì a trentanove anni, braccato da un male incurabile, costretto a frequenti interventi ed a lunghe degenze in ospedali e case di cura. Nel tempo che restava, prove, spettacoli, lezioni a ritmo forsennato. In questa ...