Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5255 titoli disponibili su 6174

Trovati n. 6171 Libri

Il Novecento letterario spagnolo: percorsi
Autore:  Fausta Antonucci

Collana:  Ispanica didattica (1)

Nato dall’esperienza didattica con gli studenti universitari del triennio di base, questo libro si propone come un’introduzione essenziale alla letteratura spagnola del Novecento che si discosta dall’impostazione prevalente delle storie letterarie esistenti, rinunciando all’esaustività dei dati ...


Manuale per la formazione del Dirigente scolastico
Autore:  AA.VV.
A cura di  Simonetta Ulivieri

Collana:  Scienze dell'educazione (75)

INFO: http://www.edizioniets.com/anteprime/88-467-1166-1_Ulivieri/ La vita della scuola negli ultimi anni si è andata profondamente trasformando, sia per la riforma di orientamenti e programmi di istruzione, sia per i diffusi processi di sperimentazione, sia per l’introduzione ...


Diritti umani
Interventi formativi nella scuola e nel sociale

Autore:  Anita Gramigna, Marco Righetti

Collana:  Scienze dell'educazione (62)

Il volume si presenta come agile testo istituzionale, come guida alla ricerca, e come strumento strategico per coloro che, a diverso titolo, si interessano ai Diritti Umani: operatori sociali, educatori, insegnanti, studiosi, e quanti si interrogano su questo nostro tempo denso di inquietudini ...


Soggetti in formazione
Percorsi teorici e metodologici all’autoapprendimento

Autore:  Federica Baldi

Collana:  Scienze dell'educazione (49)

In che modo possiamo autoformarci e come possiamo far sì che gli altri lo apprendano sono le due questioni fondamentali affrontate in questo volume. L’autoformazione come idea ha una sua storia che risale alle origini del pensiero pedagogico. Nel volume, pur facendo tesoro delle acquisizioni ...


Per una comunicazione empatica
La conversazione nella formazione familiare

Autore:  Vanna Boffo

Collana:  Scienze dell'educazione (64)

Il volume presenta un’indagine teorico-critica attorno al tema della conversazione proponendo una riflessione che, a partire da una rivisitazione storico/filosofica della conversazione, si attesta sul suo uso educativo/formativo in una società occidentale sempre più ...