Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5255 titoli disponibili su 6174

Trovati n. 6171 Libri

Manifesti Umani I-II
Antenati, memoria e nomi che diamo all’oblio

Autore:  Antonello Morea

Collana:  fuori collana (0)

In questa raccolta è tracciato un percorso che muove dalla terra d’origine, la Lucania, ed è subito contesa con il tempo, per sottrarre all’oblio scorci di paesaggio, memorie di istanti, figure di antenati di carne e ossa, ma anche di fibre vegetali e di pietre e di acque, dalle cui profondità ...


L’azienda turistica sostenibile
Prospettive culturali e assetti di network

Autore:  Federico Niccolini

Collana:  fuori collana (0)

Organizzare le attività turistiche in modo tale che le aziende operino in modo reddituale, che le comunità ospitanti progrediscano socialmente e culturalmente, che il capitale turistico – naturale, storico o architettonico che sia – migliori di anno in anno e che i turisti aumentino la loro ...


Aspetti della Fortuna dell’Antico nella Cultura Europea / 2004
Autore:  AA.VV
A cura di  Emanuele Narducci, Sergio Audano, Luca Fezzi

Collana:  Testi e studi di cultura classica (33)

Gli interrogativi che l’antichità continua a porre al presente e al futuro, nel dialogo critico e vitale tra studiosi di diverso orientamento metodologico. Il ruolo di primo piano giocato per molti secoli dalla civiltà greca e latina nella formazione dei diversi filoni della tradizione ...


Alberto Pio da Carpi contro Erasmo da Rotterdam nell’età della Riforma
Autore:  Giuseppe Campana, Fabio Forner, Silvana Seidel Menchi, Julián Solana Pujalte
A cura di  Maria Antonietta Marogna

Collana:  fuori collana (0)

La stagione di Erasmo e Lutero, e di Alberto Pio, i punti di contatto e di incolmabile distanza del loro pensiero; i grandi temi culturali e religiosi, indissolubili da quelli politici. In conclusione dell’aspra polemica che aveva opposto Erasmo da Rotterdam ad Alberto Pio di Carpi, fin oltre ...


Biaios didaskalos
Rappresentazioni della crisi di Atene della fine V secolo

Autore:  Fabio Roscalla

Collana:  Pubblicazioni della Facolta' di Lettere e Filosofia dell'Universita' di Pavia (108)

Il 403 a.C. è un evento epocale nella storia politica e culturale di Atene. Nonostante i tentativi di rimozione, i tragici eventi del colpo di stato oligarchico e del ripristino della democrazia prendono forma di ricordo e sopravvivono come un momento imperituro. Gran parte della ...