Ricerca avanzata
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5244 titoli disponibili su 6163

Trovati n. 849 Libri

Quaderno di italianistica 2010
Autore:  aa.vv.
A cura di  Sezione di Italiano dell'Università di Losanna

Collana:  Quaderni della Sezione di Italiano dell'Università di Losanna (1)

Luca Milite su Galeazzo di Tarsia - Franco Minonzio sulle Historiae di Paolo Giovio - Massimo Malinverni su Leopardi e la poesia del Cinquecento - Matteo Pedroni sugli Ossi di seppia di Eugenio Montale - Antonella Sbuelz su Giovanna Zangrandi - Niccolò Scaffai su Gli strumenti umani di Vittorio ...


Architetture Pisane 19_10
Vetro

Autore:  aa.vv.

Collana:  Architetture Pisane (19)

I materiali impiegati attraverso le tecnologie nella realizzazione di qualsiasi manufatto sono una delle espressioni più evidenti della contemporaneità. Ogni scelta costruttiva assume, oltre al suo valore tecnico e prestazionale, anche un significato estetico in rapporto a quanto l’opera debba ...


Livorno cruciale XX e XXI
Gli interni

Autore:  aa.vv.

Collana:  Livorno cruciale XX e XXI (4)

Livorno Cruciale dedica questo numero al tema dell'architettura degli interni: nella sezione intitolata al XX secolo abbiamo voluto presentare i casi emblematici, peraltro assai poco noti se non inediti, di due importanti allestimenti di spazi privati realizzati nella Livorno degli anni ...


Nuove ricerche sulla legge granaria ateniese del 374/3 a.C.
Autore:  aa.vv.
A cura di  Anna Magnetto, Donatella Erdas, Cristina Carusi

Collana:  Studi e testi di storia antica (20)

La legge granaria ateniese approvata nel 374/3 su proposta di Agirrio rappresenta una delle scoperte più importanti degli ultimi anni nel campo dell'epigrafia greca. Il testo della legge rientra in quel genere di documenti capaci di suscitare un immediato rinnovamento, di aprire nuovi scenari ...


Media Education tra formazione e scuola
Principi, modelli, esperienze

Autore:  aa.vv.
A cura di  Franco Cambi

Collana:  Scienze dell'educazione (120)

La Media Education è una delle "educazioni" fondamentali, oggi. Sì per allenare a un corretto e articolato uso dei media, ma anche - e forse soprattutto- per leggerli criticamente sia come "mezzi" sia nei loro "messaggi". Ha inoltre un ruolo cruciale per l'uomo attuale, in quanto sempre più ...