Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5255 titoli disponibili su 6174

Trovati n. 6171 Libri

La verità del sentimento
Saggio su Tre Croci di Federigo Tozzi

Autore:  Antonio Zollino

Collana:  Letteratura italiana (8)

Per quanto la maggioranza dei pareri critici correnti tenda ad esaltare la qualità e la sostanza innovativa di Con gli occhi chiusi, "Tre croci" risulta a tutt’oggi uno dei romanzi migliori di Tozzi e, in assoluto, una delle opere più interessanti del primo ventennio del ...


Akrivia Frangopulo
Autore:  Arthur de Gobineau
A cura di  Paola Sodo
Tradotto da  Paola Sodo

Collana:  Melusina. Testi a fronte (7)

L’incontro con Alexis de Tocqueville, nell’aprile del 1843, apre ad Arthur de Gobineau la via della carriera diplomatica: il giovane polemista ha l’opportunità di intraprendere quella vita di viaggio che gli appare «la sola, l’unica degna di un essere pensante» e di arricchirsi di esperienze ...


Architetture Lucca 01-05
La piazza dell'Anfiteatro

Autore:  AA.VV.

Collana:  Architetture Lucca Garfagnana Versilia (1)

info: http://www.edizioniets.com/architetturelucca/ Argomenti del numero: La piazza dell'Anfiteatro, Restauri nel centro storico, La nuova casa degli architetti, La ricostruzione di Cardoso, Residenze in Versilia, La Cittadella del Carnevale di Viareggio, Il comune di Castelnuovo ...


Il colloquio psicologico: ambiti e contesti
Autore:  Teresa Lorito

Collana:  Psicologia. Psicanalisi. Psichiatria (21)

Il colloquio come modalità operativa dello psicologo. I diversi tipi di colloquio psicologico sono analizzati con ricchezza di esempi allo scopo di metterne in luce la tecnica propria di ciascuno di essi, ma anche nell’intento di proporre il tratto unificante: la competenza dello psicologo come ...


Inquietudini e fermenti di libertà
nel Rinascimento italiano

Autore:  Nicola Badaloni

Collana:  fuori collana (0)

Il volume raccoglie saggi di filosofia moderna scritti da Nicola Badaloni in più anni, dal 1958 al 2000. Sono frutto del suo importante lavoro, capace di mettere in luce autori considerati minori e pensatori inattuali e di rinnovare radicalmente, attraverso una collocazione nel ...