Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5255 titoli disponibili su 6174

Trovati n. 6171 Libri

Un paese sognato
Autore:  Mirella Talenti

Collana:  Il Portone Letteraria (18)

Mirella Talenti è nata a Cuneo, da famiglia di origine toscana, nel 1931. Durante l’adolescenza, a causa del lavoro del padre, ha abitato in diverse città dell’Italia. Dopo il secondo conflitto mondiale si è trasferita con la famiglia a Milano, dove ha intrapreso gli studi classici presso il ...


Dal lago al fiume
Autore:  Nazario Pardini

Collana:  Il Portone Letteraria (33)

Nazario Pardini è nato ad Arena Metato (PI). Laureato in Letteratura francese e in Storia e filosofia, è inserito in Antologie di rilievo. Ha pubblicato le seguenti sillogi di poesia: Foglie di campo. Aghi di pino. Scaglie di mare, L’Autore Libri, Firenze 1993; Le voci della sera, L’Autore ...


Aufklärung al femminile
L’autocoscienza come pratica politica

Autore:  Barbara Sandrucci

Collana:  Scienze dell'educazione (71)

Inedita pratica politica che fa dell’essere-in-relazione fra donne la primaria modalità dell’esistere e dell’espressione di sé, l’autocoscienza è stata la fucina da cui sono scaturite le idee più ricche e le modificazioni più incisive del femminismo. L’autocoscienza ha coinciso con un processo ...


I Persiani
Autore:  Eschilo
Tradotto da  Riccardo Ambrosini

Collana:  fuori collana (0)

Traduzione di Riccardo Ambrosini Tremenda grava sui Persiani la vendetta divina: i mucchi dei cadaveri, sino alla terza generazione, muti avrebbero detto agli occhi dei mortali che non bisogna, per chi è nato uomo, impazzire di un violento orgoglio che, quando fiorisce, una spiga fruttifica ...


Guida alle fonti di documentazione europea in rete
Autore:  Carola Cerami

Collana:  fuori collana (0)

Questo lavoro si propone di offrire un percorso guidato tra le principali fonti di documentazione europea disponibili in rete. Il punto di partenza è costituito dai portali “istituzionali”, che permettono di accedere alla documentazione ufficiale; si procede poi con l’analisi delle banche dati ...