Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5255 titoli disponibili su 6174

Trovati n. 6171 Libri

Divertimento Pudico
per quartetto di contrabbassi (già attribuito a L. Boccherini)

Autore:  Arduino Gottardo

Collana:  Falsi originali (1)

Una copia del manoscritto originale del brano che pubblichiamo, scampata per miracolo ai bombardamenti della città di Londra, è stata ritrovata nella primavera del 1945 presso una Biblioteca pubblica della città tedesca di Colonia... ...


Livorno superstar
La mia città dentro il cinema

Autore:  Marco Sisi

Collana:  fuori collana (0)

Non tutti sanno che Livorno ha fatto da sfondo a moltissimi film. Decine e decine di pellicole, dai tempi del cinema muto a quelli della commedia all’italiana, passando per i kolossal hollywoodiani e il neorealismo, sono state girate o ambientate nelle sue strade e piazze. Questo libro è la ...


Programmare in Java - Volume II - Programmazione di rete, interfacce grafiche , strutture dati
Autore:  Graziano Frosini, Alessio Vecchio

Collana:  fuori collana (0)

Gli esempi sviluppati in questo volume sono disponibile all’indirizzo internet: http://www2.ing.unipi.it/LibroJava Graziano Frosini è Professore Ordinario di Calcolatori Elettronici presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Pisa. Si è laureato in Ingegneria Elettronica presso ...


Questa ingannevole semplicità
Autore:  Federico Nobili

Collana:  lanimalechedivorailpensiero (1)

Perché comunicare fa male? E perché fa anche ridere? Perché l’animale uomo ignora mente ruba stupra uccide? Perché abbiamo bisogno di musica cinema teatro pittura letteratura? Sono davvero così importanti per vivere e sopravvivere? Perché vita ...


Gli stabilimenti balneari di Forte dei Marmi
Usi, costumi e cambiamenti strutturali

Autore:  Angelo Mattugini, Valentina Barberi
Introduzione di  Glauco Borella

Collana:  fuori collana (0)

Il volume parla della nascita del turismo balneare sulla riviera apuoversiliese, a partire dagli inizi del Settecento, quando i Granduchi di Toscana amavano trascorrere le vacanze estive in questi luoghi dando vita, inconsapevolmente, a quella che, nel secolo successivo, sarebbe divenuta la ...