Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5255 titoli disponibili su 6174

Trovati n. 6171 Libri

ikkia!!!
Autore:  Federico Parlato

Collana:  fuori collana (0)

Il mondo della scuola e dello skateboard visto attraverso gli occhi di Lorenzo, un ragazzo di 16 anni. Insieme ai suoi compagni di classe vive una battaglia quotidiana contro i prof: l'obiettivo è studiare il meno possibile, copiare la lezione e i compiti. Il rapporto conflittuale con la ...


ilcontesto 1/2005 La società dei diseguali
Autore:  AA.VV.

Collana:  ilcontesto. rivista di analisi critica culturale sociale politica (4)

La società dei diseguali Potere e vite ineguali: intervista al sociologo Antonio Schizzerotto; Disuguaglianza, istruzione e mobilità sociale: intervista all’economista Daniele Checchi; La diseguaglianza: un cantiere per l’avvenire; Il giro della diseguaglianza in tre continenti; Una ...


Un nonno racconta
La memoria e la storia

Autore:  Siro Terreni

Collana:  fuori collana (0)

Le memorie di nonno Siro hanno offerto una irripetibile occasione al nostro volontariato Auser Circondario Empolese Valdelsa e alla Associazione Auser Filo d'Argento di Empoli, per rendere ancora più ricco il proprio programma di iniziative culturali. Il protagonista del libro, questo nostro ...


Forma e habitat della città
Ricerche e Letture tra le Memorie di Pisa

Autore:  Giancarlo Nuti

Collana:  fuori collana (0)

Appare oggi ancora più attendibile l'idea che il presente debba considerarsi una contrazione del futuro e che questa ipotesi sia indispensabile per un ordine di fattibilità d’investimenti e d'utenze a condizione che vengano attuati nelle decisioni, in costante rapporto critico e culturale, i ...


Filosofia ed estetica del senso
Autore:  Giovanni Matteucci

Collana:  philosophica (21)

Con la fine del Novecento sono diventate sempre più convinte e convincenti le ricerche che mostrano i limiti della "svolta linguistica" della filosofia. Crescente attenzione suscitano suono e immagine, ma anche i nuclei extra-verbali della realtà antropologica e le dinamiche emotive della ...