Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5255 titoli disponibili su 6174

Trovati n. 6171 Libri

Un quarto di secolo speso bene per l'ambiente
Il Parco di Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli

Autore:  AA.VV.
A cura di  Beatrice Bardelli

Collana:  Aree naturali protette (4)

La memoria è importante per le istituzioni non meno che per le persone. Questo libro ripercorre i 25 anni del Parco regionale di Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli attraverso la testimonianza di alcuni dei suoi maggiori protagonisti ed alcuni contributi sull'esperienza sicuramente più ...


Il Collegio pisano dei legisti e i suoi progetti di revisione statutaria 1543-1613
Autore:  Cinzia Rossi

Collana:  Studi del Dipartimento di Scienze della Politica dell'Universita' di Pisa (17)

Cinzia Rossi, laureata in Scienze politiche nell’Università di Pisa, ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Storia e sociologia della modernità. Ricopre attualmente l’ufficio di ricercatore per il settore scientifico-disciplinare di Storia delle istituzioni politiche nella Facoltà di ...


L'occhio di Polifemo
Studi su Pulci, Tasso e Marino

Autore:  Maria Cristina Cabani

Collana:  Alla giornata. Studi e testi di letteratura italiana (5)

Il filo conduttore di questo libro è dato dall'esame di alcuni aspetti della memoria letteraria (ciò che con un termine un po' abusato si usa chiamare 'intertestualità') in poeti operanti fra la fine del '400 e la prima metà del '600. Il rapporto fra questi autori e le rispettive 'fonti' si ...


”Io vivo altrove”
Lettura dei Primi Poemetti di Giovanni Pascoli

Autore:  Francesca Nassi

Collana:  Alla giornata. Studi e testi di letteratura italiana (4)

I Primi Poemetti, la seconda raccolta di Pascoli dopo Myricae, nascono da una scoperta e da un ricordo: la scoperta della serena campagna di Castelvecchio e il ricordo della campagna di San Mauro, dove il poeta ha trascorso un'infanzia felice ma spezzata. Da questa interferenza sentimentale ha ...


I Littoriali del Lavoro e altri scritti giornalistici 1932-1941
Autore:  Carlo Emilio Gadda
A cura di  Manuela Bertone

Collana:  Gaddiana. Collana del Dipartimento di Studi Italianistici dell'Università di Pisa (1)

Comunque si decida di valutare queste e altre pagine redatte nel ventennio, non si potrà certo ricavarne che Gadda fosse capace di opportunismo politico, di compromessi ideologici, o addirittura che fosse un fascista convinto. Non sarà un caso se, a regime finito, la sua condanna del fascismo ...