Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5255 titoli disponibili su 6174

Trovati n. 6171 Libri

Riflessivi e intensificatori: greco, latino e le altre lingue indoeuropee
Autore:  Nicoletta Puddu

Collana:  Pubblicazioni della Facolta' di Lettere e Filosofia dell'Universita' di Pavia (109)

Questo libro è dedicato allo studio di come una categoria che si ipotizza come universalmente valida, quale la riflessività, venga espressa nelle lingue indoeuropee antiche. La questione viene affrontata in un’ottica tipologico-funzionalista: partendo da definizioni e categorie tipologicamente ...


Primo amore
Autore:  Giacomo Manzoni di Chiosca

Collana:  Il Portone Letteraria (49)

Giacomo Manzoni di Chiosca è nato a Milano nel 1940. Dopo aver conseguito la maturità classica presso l’Istituto Leone XIII dei padri Gesuiti, si è orientato verso studi scientifici e si è laureato in Ingegneria Chimica al Politecnico di Milano. Per trenta anni ha prestato servizio come ...


Abramo padre di tutti i credenti
Alle radici delle tre grandi religioni monoteistiche

Autore:  P.G. Borbone, J.L. Ska, S. Dianich, B. Di Porto, D. Canciani, A. Fabris
A cura di  Cesare Letta

Collana:  pensieri diversi (1)

In un'epoca di guerre di religione la ricerca di un terreno comune tra ebrei, cristiani e musulmani. La Bibbia è alla base delle tre grandi religioni monoteiste e ha avuto un’importanza incalcolabile nelle culture più varie. Anche al di fuori di una prospettiva religiosa, non si può ...


I Crociferi a Pisa
L'ospedale di San Giuliano

Autore:  Serena Lotti Suffredini

Collana:  fuori collana (0)

L'interesse di questo volumetto non è limitato alla realtà locale. Chi vorrà leggerlo, sarà portato dapprima a Venezia (culla del piccolo ma non insignificante ordine dei Crociferi, tipica espressione della spiritualità del secolo XII), poi andrà a Bologna, seguirà quindi l'espansione dei ...


Appunti su una poetica tardoantica: Ennodio, carm
1,7-8 = 26-27V

Autore:  Gianluca Vandone
Tradotto da  Gianluca Vandone

Collana:  Pubblicazioni della Facolta' di Lettere e Filosofia dell'Universita' di Pavia (110)

Fra i numerosi scritti in cui Magno Felice Ennodio (474-521) sviluppa, sia pure in forma asistematica e talora convenzionale, riflessioni sul proprio modo di essere poeta e di concepire la poesia, i carm. 1,7 = 26V, a Fausto, e 1,8 = 27V, a Olibrio, occupano una posizione di rilievo, in quanto ...