Ricerca avanzata
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5342 titoli disponibili su 6268

Trovati n. 353 Libri

Ir quarantottino
Tutta robba pisana

Autore:  Paolo Stefanini

Collana:  Meglio un pisano all'uscio (27)

Forse ’r poeta potrebbe cor su’ modo

d’èsse’ effiàce, riflessivo e asciutto…

dacci ’na mano a ’ntravvedé’ ’n approdo così che ’r canto suo metta a frutto

pé’ ...


Scritture del dispatrio
Atti del XX Convegno Internazionale della MOD 14-16 giugno 2018

Autore:  AA.VV.
A cura di  Carla Pisani

Collana:  MOD La modernita' letteraria (74)

Al di là del fenomeno sociale della migrazione e della raffigurazione canonica dell’esule, è la nozione di frontiera a essere approfondita, traducendosi – in questo caso – in confini della scrittura, ormai abbattuti da una cultura sempre più proiettata ...


Un cardellino curioso alla scoperta dell’Orto Botanico di Pisa
La parte più antica

Autore:  Valentina Diara, Valentina Grasso, Lorenzo Peruzzi, Sabrina Balestri

Collana:  fuori collana (0)

Che cosa fa un piccolo cardellino in giro per l’Orto Botanico di Pisa? Una mattina di primavera, appena uscito dal nido, si trova alle prese con un mondo ancora tutto da scoprire: saranno proprio le piante dell’Orto ad aiutarlo nella sua esplorazione, attraverso i loro racconti e ...


Anglistica Pisana XVI, 1-2 2019
Volume monografico ‘Alla ricerca del Ben-Essere’: luoghi e paradisi della salute nella tradizione artistico-letteraria

Autore:  AA.VV.
A cura di  Paolo Bugliani e Tommaso Maria Rossi

Collana:  Anglistica pisana (17)

Indice


PAOLO BUGLIANI, TOMMASO MARIA ROSSI, Il ‘ben-essere’: testi, topoi, declinazioni

Essays
ENZO COCCO, Alla ricerca del ‘ben-essere’
PAOLO BUGLIANI, Malinconici alle terme. Sui fantasmi e i ...


Pisa etrusca in età classica
I materiali dello scavo di via Sant'Apollonia

Autore:  Giulietta Guerini

Collana:  MOUSAI. Laboratorio di archeologia e storia delle arti (23)

Lo scavo di via Sant’Apollonia, effettuato nel 1994 dall’allora Laboratorio di Topografia Storico-Archeologica del Mondo Antico della Scuola Normale Superiore, sotto la direzione della Soprintendenza Archeologia della Toscana, costituì un momento significativo per ...