Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5255 titoli disponibili su 6174

Trovati n. 6171 Libri

Il tenente Gino e il soldato Giovanni
Biografie di italiani

Autore:  Nedo Bianchi

Collana:  fuori collana (0)

Un insolito saggio di storia che si legge come un breve racconto. Parla, nel paesaggio della provincia grossetana all’indomani dell'8 settembre 1943, di due giovani: un ufficiale del regio esercito, di estrazione borghese e studente al Politecnico di Milano e di un soldato semplice, umile ...


L'esperienza della psicanalisi
Scritti 1982-2006

Autore:  Lorenzo Zino

Collana:  Psicologia. Psicanalisi. Psichiatria (26)

Una psicanalisi è - prima di tutto - qualcosa che un giorno comincia. Come un'esperienza, un discorso, un nodo in gola che inizia a farsi da parte. Questo libro parla dell'analisi che entra nella vita giorno dopo giorno, una parola dietro l'altra. E le cose cambiano, adagio e con rigore, in un ...


La Sindrome di Asperger: aspetti teorici, diagnostici e psicopedagogici
Autore:  Saverio Fontani

Collana:  Psicologia. Psicanalisi. Psichiatria (25)

L'intento del presente volume è quello di fornire adeguate risposte alle esigenze educative e formative imposte dalla crescente diffusione delle diagnosi di Sindrome di Asperger e di Autismo High-Functioning. A prescindere dal dibattito inerente all'identità o alla ...


Contributi alla storia del Volto Santo
Autore:  Graziano Concioni

Collana:  Accademia lucchese di Scienze, Lettere e Arti (11)

Frutto di ampie e lunghe indagini svolte da Graziano Concioni nell'Archivio Arcivescovile di Lucca, dove esplica la sua attività, questo volume, veramente nuovo nelle sue premesse e nelle sue conclusioni, descrive la vicenda della collocazione in chiese di Lucca della immagine detta del Volto ...


Vescovi e canonici a Lucca tra Longobardi e Franchi
Autore:  Graziano Concioni

Collana:  Accademia lucchese di Scienze, Lettere e Arti (14)

Nel corso dell'ottavo secolo, secondo una costante linea di tendenza sviluppata dai suoi vescovi, il cammino della chiesa lucchese fu progressivamente orientato verso il superamento dell'eresia ariana finché, sotto la guida del beato Giovanni I (780-800), lo scopo poté dirsi sostanzialmente ...