Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5255 titoli disponibili su 6174

Trovati n. 6171 Libri

Gobbi, Dritti e la satira molesta
Copioni di voci immagini di scena (1951-1967)

Autore:  Eva Marinai

Collana:  Percorsi critici fra mondo del teatro e teatro del mondo (2)

Il libro, corredato da interviste a Franca Valeri e a Paolo Poli, ripercorre la storia del teatro comico-satirico dal dopoguerra all'anno che precede il Sessantotto (fino al Convegno per un Nuovo Teatro di Ivrea), definendo parametri di riflessione ed intrecciando l'indagine drammaturgica a ...


L'ambiente e la salute
Viaggio nelle cause e nei meccanismi della Patologia ambientale

Autore:  Alfonso Pompella

Collana:  fuori collana (0)

Il degrado ambientale e le minacce per la salute che ne derivano sono argomenti di bruciante attualità. La Patologia ambientale analizza le modalità con cui le alterazioni dell'ambiente umano possono provocare stati di malattia, tenendo conto di tutti i fattori – da quelli ambientali fino a ...


La tutela penale delle aree protette
Autore:  Roberto Felici

Collana:  Aree naturali protette (9)

Sezione "I Quaderni di AIDAP" L'esistenza dei parchi oggi è sempre più legata all'opera di sensibilizzazione ed educazione. Ma l'attività del controllo e della vigilanza non per questo deve essere considerata di secondo ordine. Anzi. Le regole e le discipline di uso sono ...


L'identità dialogica
Autore:  Franco Ferrarotti

Collana:  Segni del pensiero (4)

Ogni identità nasce dal gesto di un "noi" che si distingue da un "loro", che si oppone ai volti e alle voci degli "altri". Violenza originaria dell'identità e del suo inaugurale monologo, si direbbe. Violenza che l'epoca della cosiddetta globalizzazione rilancia e moltiplica senza sosta. E' ...


Sei personaggi in cerca d'autore
Autore:  Luigi Pirandello
A cura di  Annamaria Cascetta

Collana:  Canone teatrale europeo - Canon of European Drama (1)

Che cosa significa per un testo drammatico essere canonico? Perché considerare canonico un testo come Sei personaggi in cerca d'autore, che ruppe radicalmente con la struttura tradizionale del dramma e che espresse la crisi di fondamentali categorie del pensiero occidentale? L'autrice ...