Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5385 titoli disponibili su 6316

Trovati n. 6313 Libri

L'eroe alla prova
Architetture meravigliose nel romanzo cavalleresco spagnolo del Cinquecento

Autore:  Stefano Neri

Collana:  Biblioteca di Studi Ispanici (16)

A partire dal 1508, anno della prima edizione pervenutaci dell’Amadís de Gaula di Garci Rodríguez de Montalvo, prende piede nella penisola iberica un singolare fenomeno di moda letteraria che, spalleggiato dalla neonata industria del libro a stampa e favorito dai gusti di un nuovo pubblico, ...


L'epica degradata di Álvaro Mutis
Autore:  Gabriele Bizzarri

Collana:  Biblioteca di Studi Ispanici (12)

È luogo comune nella vasta bibliografia dedicata ad Álvaro Mutis -scrittore colombiano insignito, nel 2002, del prestigioso premio Cervantes- trattare con prudenza, o addirittura allontanare come impropria, un’associazione diretta del ciclo romanzesco delle Empresas y tribulaciones de Maqroll ...


Un bambino che ha paura
Infanzia e psicanalisi

Autore:  Lorenzo Zino

Collana:  fuori collana (0)

«Iniziamo oggi questa lezione su un frammento, un frammento di storia di un bambino, un bambino simpatico in maniera straordinaria, estremamente divertente – ma che ha paura ». Comincia così il seminario che Lorenzo Zino ha dedicato al caso del Piccolo Hans, la celebre analisi della fobia di ...


La seduzione
Letture di psicanalisi

Autore:  Lorenzo Zino

Collana:  fuori collana (0)

Nell’autunno del 2007, alla Libreria Edison di Firenze, accade qualcosa di particolare. In un luogo dove i libri prendono vita in mano ai curiosi, dove coloro che hanno tempo per le parole sfogliano ed ammirano, toccano e scelgono, là dove può capitare che qualcosa – forse il destino – possa ...


Abiti e abitudini
2° bestiario del vestiario

Autore:  Romana Rutelli
Introduzione di  Tiziano Rossi

Collana:  fuori collana (0)

Il presente volumetto si apparenta a Il nuovo bestiario del vestiario, pubblicato nel 2001, anzi ne è il brioso seguito: qui, come là, lo spunto del discorso viene dai diversi modi dell'abbigliarsi, da quella seconda pelle che si presta a sottili divagazioni circa il nostro bisogno di maschere. ...