Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5255 titoli disponibili su 6174

Trovati n. 6171 Libri

Charles Edouard Jeanneret
Gli anni della formazione 1887-1920

Autore:  aa.vv.
A cura di  Susanna Caccia

Collana:  minimono. mini monografie architettura (1)

Università di Pisa, Dipartimento di Ingegneria Civile. "MiniMono": una serie di micro carnets per suggerire al moderno flâneur inediti itinerari attraverso il paesaggio dell'architettura moderna e contemporanea. Le Corbusier "prima di nascere", come lo aveva definito Bruno Zevi nel 1974, ...


I fiori dell'Artico
Autore:  Boris Giannaccini

Collana:  fuori collana (0)

Il ricordo di un viaggio in una terra agli albori del mondo, visitata con gli occhi increduli di un romantico giramondo; le parole non possono descrivere appieno quanto gli occhi trasferiscono alla mente ed al cuore. Forse esistono altri luoghi in cui si raccolgono le stesse intense emozioni, ...


ilcontesto 5/2007 Pensare le guerre
Autore:  aa.vv.

Collana:  ilcontesto. rivista di analisi critica culturale sociale politica (5)

Con interviste a: Adriano Prosperi, Mary Kaldor, Gian Enrico Rusconi, Olivier Roy, Rolando Mosca Moschini. ...


I segni di Dedalo
Autore:  Riccardo Picchio
A cura di  Giuseppe Dell'Agata

Collana:  fuori collana (0)

Riccardo Picchio (Alessandria, 1923) è uno dei massimi slavisti viventi. Ha insegnato in Italia (Firenze, Pisa, Roma), negli Stati Uniti e nuovamente in Italia (Napoli). La raccolta di poesie qui presentate, che risale al periodo americano, è il risultato di una scommessa culturale e ...


Frammenti musicali di pergamena all’Archivio di Stato di Lucca: storia e catalogo degli antifonari
Autore:  Laura Venturini

Collana:  Studi Musicali Toscani. Ricerche e cataloghi (13)

Questo lavoro fa parte di un più ampio progetto rivolto all'individuazione di frammenti pergamenacei, conservati nell’Archivio di Stato di Lucca, inseriti nella rilegatura di altri manoscritti posteriori, con l’intento di recuperare, schedare e valutare anche frammenti di musica, con un ...