Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5304 titoli disponibili su 6226

Trovati n. 6223 Libri

Verso una vita autonoma ed indipendente con l'emozione di conoscere ed il desiderio di esistere
Cosa fare, come fare e perché: strategie e buone prassi nell'ambito della pedagogia speciale

Autore:  Cinzia De Pellegrin

Collana:  Emozione di conoscere (3)

Pensare come adulti e non come eterni bambini le persone con deficit e fornire loro competenze sul piano affettivo e cognitivo per una vita autonoma ed indipendente in visione del “dopo genitori” è una tra le attenzioni di base presenti da più di trent’anni nelle ricerche scientifiche multi ed ...


Design ± Infinito
Percorsi del progetto critico

Autore:  aa.vv.
A cura di  Lino Centi, Giuseppe Lotti

Collana:  Sentieri Saperi Progetti (2)

I problemi impliciti ed espliciti di un’economia fondata sul solo profitto, le crescenti disparità sociali, il rafforzarsi dell’urgenza ambientale richiedono al design un ripensamento dei propri obiettivi, metodologie e strumenti di intervento. In Design±Infinito teorici e progettisti si ...


Il nuovo front-office
Progettare e realizzare sportelli unici per i cittadini nella pubblica amministrazione

Autore:  Maurizio Perna, Monia Badalamenti

Collana:  Dal dire al fare. La nuova amministrazione che cambia (5)

Il ruolo del front-office nell'ente pubblico è centrale dal momento che influenza in modo determinante la percezione della qualità dei servizi da parte dei cittadini. Tutta la complessa macchina di un'amministrazione pubblica opera in funzione del "momento della verità", cioè del momento in cui ...


Francia e Russia allo specchio
Cultura, politica e storiografia (1789-1917)

Autore:  aa.vv.
A cura di  Cristina Cassina, Antonello Venturi

Collana:  fuori collana (0)

La percezione di un paese 'altro' mette in gioco non solo categorie culturali, politiche e storiografiche, ma anche una riflessione che, a volte, può tramutarsi in distorsione. A questo allude la metafora dello specchio. Come la Francia ha guardato alla Russia e, ancora, come la Russia ha ...


La chiesa di San Ranierino
Autore:  Maria Luisa Ceccarelli Lemut, Ewa Karwacka Codini, Claudia Lamberti, Benedetta Moreschini

Collana:  Mirabilia pisana (23)

La chiesa di San Ranierino è la sede della parrocchia della Primaziale. Originariamente ubicata in Piazza del Duomo dove oggi è situato il Museo dell'Opera, fu ricostruita nelle forme attuali in Via Cardinale Maffi intorno alla metà del XIX secolo, nell’ambito dei lavori di 'abbellimento' della ...