Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5262 titoli disponibili su 6181

Trovati n. 6178 Libri

Le regole dell'intesa
Attraverso Habermas uno studio sulla normatività umana

Autore:  Alessandra Pandolfo

Collana:  philosophica (74)

libro vincitore del premio
di studi Vittorio Sainati 2009
La forma di vita umana possiede una costituzione normativa. È indubbio che norme, abiti, paradigmi, lingue e culture svolgano in essa un ruolo pervasivo. Non è facile tuttavia fissare in modo ...


Universali linguistici e categorie grammaticali
La teoria delle parti del discorso

Autore:  Giulia Andrighetto

Collana:  philosophica (65)

libro vincitore del premio
di studi Vittorio Sainati 2008
E' possibile elaborare una teoria delle strutture del linguaggio come universali e tuttavia empiriche? Quesito antico a cui le semantiche di orientamento naturalista ...


Il Piano di Comunicazione
Che cosa è, come farlo, perché farlo

Autore:  Lisa Macchioni, Veronica Neri, Federico Nobili

Collana:  Comunicazione e oltre (13)

Il Piano di Comunicazione è un obbligo di legge per la pubblica amministrazione ed un valido strumento per la pianificazione delle attività di comunicazione anche nell'ambito delle organizzazioni private o miste. Tuttavia la metodologia del Piano di Comunicazione non è ...


Tra il 'quid' e il 'quod'
Metamorfosi narrative di Carlo Emilio Gadda

Autore:  Ida De Michelis

Collana:  MOD La modernita' letteraria (15)

Il libro vuole presentarsi come occasione di analisi della produzione narrativa breve di Carlo Emilio Gadda, talvolta messa in ombra, anche a livello critico, dall'interesse per i due grandi romanzi Quer Pasticciaccio brutto de via Merulana e La cognizione del ...


Democrazia e diritti
Sette studi analitici

Autore:  Anna Pintore

Collana:  Jura. Temi e problemi del diritto (9)

La nostra cultura giuridica tende per lo più a ignorare od occultare il conflitto tra democrazia e diritti. Talora lo maschera dilatando l'area semantica del concetto di democrazia fino a includervi la vasta congerie di diritti proclamati nelle costituzioni o da esse ritenuti comunque ...