Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5262 titoli disponibili su 6181

Trovati n. 6178 Libri

Mito e scienza
e
Saggio di una dottrina razionale del progresso

Autore:  Tito Vignoli
A cura di  Elena Canadelli, Lorenzo Steardo

Collana:  Impronte. Figure del pensiero filosofico (1)

Il volume contiene due importanti lavori dell'antropologo e psicologo Tito Vignoli, tra i primi in Italia ad accogliere la teoria di Darwin. Dopo anni di oblio, vengono qua riproposti il Saggio di una dottrina razionale del progresso (1863) - il contributo più rappresentativo della sua ...


Giorgio Michetti
Un artista, tre vite

Autore:  Antonella Serafini

Collana:  fuori collana (0)

Era quella la mia prima mostra personale e avevo diciassette anni, tremavo al pensiero di dover affrontare il giudizio dei visitatori i quali certamente mi avrebbero interrogato, chiesto tutti i perché del mio modo di dipingere e io che cosa avrei dovuto rispondere? Se neppure sapevo ...


Il bambino selvaggio
Autore:  aa.vv.
A cura di  Vincenzo Brogi, Luca Mori

Collana:  fuori collana (0)

Partendo da Victor, il "ragazzo selvaggio" dell'Aveyron, giungiamo a indagare il cuore stesso della funzione educativa, nei nuovi contesti della complessità: in che modo riusciamo a "sedurre" le generazioni più giovani al nostro progetto educativo? come colmare il vuoto di simboli, immagini, ...


Il paesaggio come risorsa
Castagneto negli ultimi due secoli

Autore:  Mauro Agnoletti

Collana:  fuori collana (0)

Castagneto Carducci è una nota località turistica della costa dell'alta Maremma toscana, apprezzata per la qualità del suo paesaggio rurale. Il territorio è caratterizzato dalla produzione di vini di altissima qualità e da una importante attività agrituristica, in cui borghi e castelli di ...


Introduzione all'estetica
Autore:  Gianni Vattimo
A cura di  Leonardo Amoroso

Collana:  parva philosophica (23)

Questo scritto di Gianni Vattimo, esemplare per chiarezza ed efficacia, ripercorre la storia dell'estetica dai Greci al Novecento, argomentando infine che il senso ultimo dell'estetica può essere paradossalmente indicato nel mettere in questione in modo sempre più radicale il ...