Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5246 titoli disponibili su 6165

Trovati n. 6162 Libri

Fare mondo
Affetti, pratiche, femminismi

Autore:  Liana Borghi
A cura di  Clotilde Barbarulli, Federica Frabetti, Marco Pustianaz

Collana:  àltera. Collana di intercultura di genere (15)

“L’importante è il viaggio, non l’approdo”. Così scrive Liana Borghi in uno dei sedici scritti, editi e inediti, che compongono questa raccolta, e che spaziano dal 1996 al 2019. L’autrice, punto di riferimento ...


Navi a tavola
Menù storici dalla Regia Marina ai giorni nostri

Autore:  Roberto Liberi

Collana:  fuori collana (0)

I sessanta menu che compongono questa raccolta ci raccontano la loro storia con gli eventi e i personaggi ad essa legati. Sono eventi e personaggi attraverso i quali questi cartoncini ci parlano della nostra Marina, dall’Ottocento ai giorni nostri, ma anche della storia ...


La scomparsa dello Spirito in Occidente
I Concili Ecumenici di Vienne e di Costantinopoli IV e la dottrina della Chiesa cattolica sull'anima umana

Autore:  Raffaele Ciambrone

Collana:  philosophica (290)

Sin dalla più antica e autentica tradizione della Chiesa la struttura dell’essere umano è definita in modo tripartito nell’articolazione di corpo, anima e spirito.
È, questa, la tricotomia paolina, che si affermò ...


Un amore sufficientemente buono
Psicologia dei legami familiari

Autore:  Giovanna Lo Sapio, Shady Dell'Amico

Collana:  Scienze dell'educazione (226)

In un tempo in cui la famiglia è attraversata da forti trasformazioni, è ancora possibile parlare della specificità della funzione materna e paterna? Il libro intende accompagnare il lettore (anche inesperto di psicologia) alla comprensione della sofferenza ...


Studi di letteratura lombarda dal Seicento al Novecento
Autore:  Felice Milani

Collana:  Quaderni della Sezione di Italiano dell'Università di Losanna (21)

I ventotto saggi qui raccolti, usciti tra 1976 e 2022, costituiscono uno dei maggiori contributi alla conoscenza della scena letteraria lombarda e della letteratura italiana tra età barocca e primo Novecento. Felice Milani ha sempre saputo ...