Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5262 titoli disponibili su 6181

Trovati n. 6178 Libri

Gerusalemme ultimo viaggio
nove diari

A cura di  Enrico Catassi, Alfredo De Girolamo

Collana:  Obliqui (9)

Il libro raccoglie diari di viaggio di giornalisti ed esperti di cooperazione, tra cronache inedite, note di cultura, costume e società. Racconta uno spezzato significativo, particolare ed informale della Terra Santa, attraverso brevi scritti che partono dalla guerra tra Israele ed Hezbollah ...


Salvatore Settis
La bellezza ingabbiata dallo stato

Autore:  Luca Nannipieri

Collana:  patrimonium (2)

Salvatore Settis rappresenta una filosofia del Novecento che ha dato una risposta ineccepibile sulla bellezza e sul patrimonio storico-artistico. Ma questa risposta ineccepibile ha una vittima: la persona. Salvatore Settis divulga un pensiero insidiosissimo quando parla della nostra ...


Caterina Marcenaro
musei a Genova 1948-1971

Autore:  Marco Spesso

Collana:  fuori collana (0)

Nel corso degli ultimi trenta anni le funzioni dei musei hanno conosciuto una rapida ed incisiva trasformazione, poiché si sono estese progressivamente ad ambiti sociali e a servizi del tutto originali rispetto al passato. L'analisi di un coerente ed organico programma museografico quale ...


Il profilo di salute
Un sussidio per i piani integrati di salute

Autore:  Aa.Vv.
A cura di  Sara Barsanti, Massimo Campedelli, Elena Innocenti

Collana:  MeS - Creare valore nella sanità pubblica (4)

Il volume è frutto di un percorso promosso dalla Regione Toscana che ha visto parteci gli operatori impegnati nella programmazione integrata a livello territoriale e regionale. Esso offre strumenti e metodologie condivise per una efficace realizzazione della stessa, per molti aspetti ...


Da Canguilhem a Foucault
La forza delle norme

Autore:  Pierre Macherey
Tradotto da  Paolo Godani

Collana:  Studi culturali (3)

Che cosa è successo, cosa c'è stato da Canguilhem a Foucault? L'aggiornamento di una questione di cui per primi hanno riconosciuto l'urgenza: il ruolo delle norme in natura e nella società. Le norme non sono leggi, regole obbligatorie che presuppongono una costrizione esteriore affinché siano ...