Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5385 titoli disponibili su 6316

Trovati n. 6313 Libri

La semiotica di Spinoza
Autore:  Lorenzo Vinciguerra

Collana:  Segni del pensiero (15)

La storia della semiotica si è dimenticata di Spinoza. Eppure il filosofo ebreo definisce l'immaginazione "conoscenza per segni", deducendone rigorosamente i principi da una fisica e una cosmologia, quali espressioni dell'unica ed eterna sostanza. Il presente libro ne ripercorre geneticamente ...


Senza parchi quale futuro?
Autore:  Renzo Moschini

Collana:  Aree naturali protette (29)

Del ruolo dei parchi e delle aree protette l'autore si è già occupato in questa collana in più d'una occasione e sempre in maniera critica e propositiva. Questo libretto riprende naturalmente quelle riflessioni, ma in uno scenario nazionale decisamente cambiato in peggio. Tanto cambiato da ...


Finanza pubblica, debito e moneta nel Granducato di Toscana
(1814-1859)

Autore:  Marco Cini

Collana:  Storia e Politica (8)

Nella prima metà dell'Ottocento, i processi economici del Granducato di Toscana risultarono sensibilmente influenzati dalle modalità attraverso cui le istituzioni formali ed informali concorsero a plasmare i dispositivi monetari e le dinamiche finanziarie regionali. Il sistema monetario, ...


Frammenti dell'anarchismo italiano
1944-1946

Autore:  Emanuela Minuto

Collana:  fuori collana (0)

Dopo il 25 luglio 1943, la frammentata galassia libertaria si trova a doversi misurare con il nuovo scenario della lotta di Liberazione e con gli equilibri politici e istituzionali successivi alla caduta del regime. Facendo ricorso ad un'ampia documentazione inedita, l'autrice ricostruisce ...


Manuale di psicologia dell'educazione
Autore:  Aa. Vv.
A cura di  Giovanna Lo Sapio

Collana:  Scienze dell'educazione (141)

Nella naturale evoluzione dell'uomo, i processi di nascita, crescita e maturazione intrecciano le trame del precostituito, dell'appreso e dello sperimentato, sottendendo un unico e supremo obiettivo: la valorizzazione e la strutturazione del concetto di Sé, espressione di una irripetibile ...