Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5304 titoli disponibili su 6227

Trovati n. 6224 Libri

Il libro dei Ri-giochi ecologici
Autore:  Chiara Scalabrino

Collana:  fuori collana (0)

Sei un animatore o un operatore sociale e vuoi diversificare le attività in cui coinvolgi i ragazzi? Lavori in un asilo e vuoi proporre attività di riciclo, motorie e di gioco divertenti e a tema ecologico? Sei un genitore o un'associazione che vuole organizzare feste per bambini a sfondo ...


Generazioni precarie
Formazione e lavoro nella realtà dei call center

Autore:  Pietro Maltese

Collana:  Scienze dell'educazione (132)

Il call center come fabbrica linguistica, modello postfordista di fabbrica, paradigma di una preoccupante e complessiva precarizzazione della forza lavoro giovanile. A partire da una inchiesta su alcuni call center della città di Palermo, questo testo affronta il tema della ...


Disabilità e pedagogia della famiglia
Madri e padri di figli speciali

Autore:  Lisa Bichi

Collana:  Scienze dell'educazione (128)

Lo sguardo di indagine sulle famiglie con disabilità è andato modificandosi nel tempo in quanto, se nei primi studi di Farber e di Mannoni la presenza di disabilità nel nucleo familiare veniva inquadrata come presenza disabilitante per tutti i membri, oggi la ricerca è volta ad indagare i ...


Le chiavi nel pozzo
Autore:  Lorenzo Viani
A cura di  Marco Alessandrini

Collana:  Studi culturali (4)

Ultima opera di Lorenzo Viani (1882-1936), artista irregolare ed eclettico, Le chiavi nel pozzo è un originalissimo inno alla follia. Qui Viani, da sempre diviso tra pittura e scrittura, in entrambe ostinatamente vicino agli emarginati e ai diversi, dà voce, lungo una stralunata galleria ...


Le insidie dell'ovvio
Tecnologie educative e critica della retorica tecnocentrica

Autore:  Maria Ranieri

Collana:  Scienze dell'educazione (123)

Dagli anni '70 in poi le tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ICT) hanno progressivamente svolto un ruolo sempre più rilevante nei sistemi d'istruzione dei paesi industrializzati. A distanza di quarant'anni, a che punto siamo? Che cosa possiamo dire, oggi, circa l'impatto delle ...