Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5320 titoli disponibili su 6245

Trovati n. 6242 Libri

Francesco Tumbiolo
notaro in Pisa
Scienza e Umanesimo

Autore:  Sergio Scarselli

Collana:  fuori collana (0)

...


Un Pensiero Felice perso da una Bambina Sperduta
Autore:  Federico Parra

Collana:  fuori collana (0)

Sai Joel?... Se il Castagno avesse gli occhi, Sarebbero come i tuoi! Disse Mary Jane tirando la briglia del suo bianco destriero. Joel sorrise e si allontanò senza fretta,tenendo in braccio il vaso e il piccolo Jean Baptiste. Un cucciolo d'albero da un lato e un cucciolo d'uomo ...


L'impronta dell'inutilità
Dalla teleologia di Aristotele alle genealogie di Darwin

Autore:  Marco Solinas

Collana:  MEFISTO (1)

Un contributo alla riconfigurazione storiografica e concettuale della rivoluzione evoluzionistica alla luce della tenuta plurisecolare della tradizione biologica aristotelica. La svolta di Darwin si delinea quale puntuale rovesciamento dell'impianto fissista, essenzialista e teleologico coniato ...


La potenza delle immagini
Il cinema, la forma e le forze

Autore:  Roberto De Gaetano

Collana:  Vertigo. Percorsi nel cinema (3)

La potenza delle immagini è la loro capacità di andare oltre gli stati di cose, per indicare o toccare quel limite a partire dal quale ogni vera creazione è possibile. Questa potenza è anche la capacità politica delle immagini di riconfigurare l'ordine del sensibile, e si oppone ...


«Il primo filosofo tedesco»
Il misticismo di Jakob Böhme nell'interpretazione hegeliana

Autore:  Cecilia Muratori
Introduzione di  Augusto Illuminati

Collana:  philosophica (91)

Jakob Böhme «è propriamente il primo filosofo tedesco» - scrive Hegel al suo ex-studente van Ghert. Certamente il ciabattino Böhme è uno spirito incolto e barbaro, ma allo stesso tempo straordinariamente profondo e addirittura violento nell'aver creato una sua lingua filosofica, con la quale ha ...