Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5320 titoli disponibili su 6245

Trovati n. 6242 Libri

Le due facce della Croce
Giunta Pisano tra un profumiere ebreo e le leggi di Bottai

Autore:  Lorenzo Carletti, Cristiano Giometti

Collana:  microstorie d'arte (2)

Pisa nel Ventennio. Un dipinto medievale riscoperto, improvvisamente assurto alla ribalta delle mostre internazionali. Un industriale ebreo di origine russa alle prese con autarchia e leggi razziali. Una vendita segreta, favorita da autorità locali e nazionali, in barba alla legislazione ...


Tra foce e pineta
Volti, paesaggi e parole dal litorale pisano

Autore:  Marco Malvaldi, Nicola Ughi, Cristina Barsantini

Collana:  fuori collana (0)

ingredienti: il mare, Tirrenia, Marina di Pisa e quel che c’è in mezzo; Nicola Ughi e i suoi scatti veraci, Marco Malvaldi e i suoi graffianti commenti: le domande salmastre di Cristina Barsantini. Le memorie, la vita, le rughe in 20 ritratti; l’estate d’inverno e l’inverno ...


Canto un mondo libero
Poesia-canzone per la libertà

Autore:  aa.vv.
A cura di  Marco Fazzini

Collana:  diagosfera (7)

Con CD musicale allegato Qual è il confine tra la poesia stampata e le liriche scritte per essere cantate o recitate sul palco d'una sala da concerto o d'un teatro con l'ausilio della musica? Come poeti e cantautori si sono battuti, anche a rischio della vita, per gli ideali della libertà e ...


Fuori legge
Potere, giustizia ed eccesso

Autore:  Patxi Lanceros
A cura di  Stefania Marinoni

Collana:  parva philosophica (34)

Le tematiche della legge, della giustizia, i segni e i confini, lo straniero, l’altro, si travestono alle volte da spettri tenaci, fantasmi che ci fanno visita una volta sì e l’altra pure, che non si rassegnano ad andarsene definitivamente. E che, in certe occasioni, spaventano. O hanno la ...


In ostaggio per l'Altro
Autore:  Emmanuel Levinas, Bernhard Casper
A cura di  Adriano Fabris

Collana:  parva philosophica (35)

E' un'intervista trasmessa nel 1981 dalla televisione tedesca, per la prima volta pubblicata in questa edizione. In essa Levinas, incalzato da Casper, precisa alcuni temi chiave della sua riflessione matura, chiarisce il suo rapporto con la filosofia precedente, definisce il proprio essere ...