Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5304 titoli disponibili su 6227

Trovati n. 6224 Libri

«Naturamque novat»
Simboli e significati delle medaglie di Galileo

Autore:  Federico Tognoni

Collana:  fuori collana (0)

Le medaglie raffiguranti Galileo costituiscono un corpus iconografico importante per il numero, la rarità e per l’interesse storico di certi esemplari, realizzati da alcuni fra i più abili medaglisti di ogni tempo. Già i suoi contemporanei, in conseguenza della sua fama, ne fissarono il ...


La memoria di Canossa
Saggi di contestualizzazione della Vita Mathildis di Donizone

Autore:  Eugenio Riversi

Collana:  Studi Medioevali - nuova serie (2)

La Vita Mathildis, poema epico-storico composto dal monaco Donizone all’inizio del sec. XII, è una delle testimonianze letterarie più importanti della coscienza nobiliare europea dei secoli centrali del medioevo. Sotto il titolo La memoria di Canossa si presentano qui sette saggi ...


Studi e Saggi Linguistici LI (1)

Collana:  Studi e saggi linguistici (511)

Visita l'home page della rivista: www.studiesaggilinguistici.it Table of contents In memoria di Tristano Bolelli nel centenario della nascita Prefazione, di Romano Lazzeroni e Giovanna Marotta Ricordi di un allievo di Tristano Bolelli, ...


Medicina e Storia – 3
Storia e memoria del tarantismo

Collana:  Medicina e Storia (3)

• Saggi/Essays Miriam Ronca, Dispositivi di visione. Una ricognizione sul ruolo delle tecnologie mediali ne La Montagna Incantata di Thomas Mann - p. 7 Sabrina Minuzzi, Il medico Tommaso Giannotti Rangone (1493-1577) nell’economia della cura ovvero un trionfo di libri, segreti e regimen ...


Piante e folclore nelle Valli di Zeri in Lunigiana
Autore:  Fabiano Camangi, Agostino Stefani, Luca Sebastiani

Collana:  Etnobotanica (4)

Dai BioLabs della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa un testo di carattere didattico-divulgativo per riscoprire le tradizioni etnobotaniche delle Valli di Zeri, uno dei territori più integri dal punto di vista naturalistico dell'intero Appennino centro-settentrionale. Le tradizioni popolari ...