Ricerca avanzata
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5384 titoli disponibili su 6314

Trovati n. 94 Libri

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 6/19

    Soffiano
    Luogo della memoria e degli affetti

    Autore:  Alessandro Panajia

    Collana:  fuori collana (0)

    Il Cimitero della Misericordia di Soffiano, posto tra le colline di Marignolle, di Bellosguardo e di Scandicci Alto, è luogo di memorie pubbliche e private. All’interno del suo perimetro il visitatore può perdersi nell’ammirare opere d’arte o vecchie ...


    Come io per lui
    Memorie di una figlia

    Autore:  Antonia Guarnieri

    Collana:  fuori collana (0)

    L’8 aprile 1964 un padre disperato porta la figlia, che da due anni è in cura da un neurologo, ma non si vedono risultati, dall’amico psichiatra e scrittore Mario Tobino per un consiglio. Che viene dato: “Silvio, tu crei una tensione in famiglia che si scarica ...


    Paesaggi della memoria
    Resistenze e luoghi dell’antifascismo e della liberazione in Italia

    Autore:  Paolo Pezzino

    Collana:  fuori collana (0)

    Con DvD allegato

    La resistenza dei partigiani ai monti e nelle città; il coraggio delle donne che rivestono di abiti civili i soldati sbandati dopo l’8 settembre per aiutarli a raggiungere casa o che si oppongono agli ...


    Scrittura e memoria della Grande Guerra
    A cura di  Antonio Delogu, Aldo Maria Morace

    Collana:  Letteratura italiana (34)

    Imprimendo una cesura epocale, la Grande Guerra ha costituito lo spartiacque della modernità e continua ad essere un evento più che mai presente nella memoria collettiva e nella coscienza civile dell’Europa; e per l’Italia ha rappresentato anche l’occasione di ...


    Archeologia classica a Firenze
    Atti della Giornata di Studi in memoria di Luigi Beschi

    A cura di  Ilaria Romeo, Giandomenico De Tommaso

    Collana:  MOUSAI. Laboratorio di archeologia e storia delle arti (7)

    Luigi Beschi (1930-2015) ha insegnato Archeologia Classica all’Università di Firenze dal 1981 al 1999. Nelle parole di Vincenzo Saladino: “Dotato di eccezionale talento, Luigi Beschi univa all’intuizione rigore filologico ed elevate competenze professionali. I suoi ...


  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 6/19