Ricerca avanzata
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5244 titoli disponibili su 6163

Trovati n. 352 Libri

San Ranieri attraverso nove secoli di storia pisana
Autore:  Silvano Burgalassi

Collana:  Pisa nei secoli. Le monografie (2)

La vita di san Ranieri viene esposta partendo da un rigoroso esame e confronto delle fonti bibliografiche, sia manoscritte (dal più antico testo del canonico pisano Benincasa, amico e contemporaneo del santo e le successive redazioni coeve) che date alle stampe. L’Autore passa poi ad illustrare ...


La tradizione agiografica medievale di santa Bona da Pisa
Autore:  Gabriele Zaccagnini

Collana:  Piccola biblioteca Gisem (21)

Bona, santa pisana vissuta fra XII e XIII secolo, fu un personaggio davvero singolare. Figlia illegittima di un mercante e di una donna còrsa, seppe riscattare la sua umile origine inserendosi da protagonista nella vita religiosa del suo tempo. Legata formalmente come oblata alla ...


Architetture Pisane 2_04
La Piazza dei Cavalieri

Autore:  AA.VV

Collana:  Architetture Pisane (2)

Argomenti e rubriche: la Piazza dei Cavalieri, illuminare la città, il restauro del "Collegio Puteano", restauri nel centro storico, Calci: un territorio da tutelare, per il World Trade Center, il Codice dei beni culturali, opinioni, libri, eventi, ...


Concorso per la nuova sede della Provincia di Pisa
Autore:  AAVV
A cura di  Raffaele Boccaccini

Collana:  Architetture Pisane. Speciali (1)

Con i progetti del Concorso internazionale per la nuova sede della Provincia s'inaugura la collana di fascicoli speciali della rivista Architetture Pisane. Questa iniziativa editoriale, che affianca la periodica uscita della rivista, offre la possibilità di trattare argomenti specifici di ...


Architetture Pisane 1_04
Le Logge di Banchi

Autore:  AA.VV

Collana:  Architetture Pisane (1)

Architetture Pisane ha l’obiettivo di illustrare e divulgare le opere più rappresentative e le architetture meno conosciute realizzate negli ultimi anni nel nostro territorio. L’idea è nata dalla convinzione che nel nostro senso comune si stia sviluppando sempre di più una maggiore ...