Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5309 titoli disponibili su 6232

Trovati n. 6229 Libri

Quaderno di italianistica 2014
Autore:  Aa.Vv.
A cura di  Sezione di Italiano dell’Università di Losanna

Collana:  Quaderni della Sezione di Italiano dell'Università di Losanna (9)

In questo Quaderno: Gabriele Baldassari offre una dettagliata e innovativa lettura del sonetto 18 del Canzoniere petrarchesco – Corinna Bielic evidenzia la “modernità umanistica” del commento di Guglielmo Capello al Dittamondodi Fazio degli Uberti, rilevata nella precoce ...


Riccardo Felici
Un enigma nella vita dello scienziato

Autore:  Giovanni Ferrero

Collana:  fuori collana (0)

Con questa pubblicazione l’autore, discendente di Riccardo Felici, uno dei più famosi scienziati che nell’Ottocento diede lustro internazionale all’Ateneo pisano, mette in luce le vicende della partecipazione di Riccardo al Risorgimento a centocinquanta anni dall’Unità d’Italia e rompe quel ...


Tito Strocchi e il suo taccuino di memorie del 1866
Autore:  Carla Sodini

Collana:  Il Risorgimento tra Mediterraneo ed Europa (8)

Il 27 maggio 1866, Tito Strocchi partì da Lucca per raggiungere il luogo di raccolta di Barletta dove venivano arruolati parte dei volontari del Centro Italia ansiosi di combattere a fianco di Garibaldi per la liberazione di Venezia. Era la prima volta che il giovane si allontanava da casa e ...


Nature
Studi su concetti e immagini della natura

A cura di  Antonello La Vergata

Collana:  fuori collana (0)

La preoccupazione per l’ambiente e la protezione della natura fa spesso dimenticare che le lenti attraverso cui vediamo i problemi e gli strumenti concettuali con cui li affrontiamo hanno una storia che ci condiziona. Proposte che sembrano a prima vista nuove, radicali, perfino rivoluzionarie, ...


Teoria 2014-2
Rethinking ‘Nature’ / Ripensare la ‘natura’
2. Authors and Problems/Figure e problemi

Collana:  Teoria. Rivista di filosofia fondata da Vittorio Sainati (18)

The notion of nature is one of the most recurring and questioned notions in Western thinking. Although its definition was never obvious, nature currently seems in need of a more radical rethinking, also due to the increasing relevance of research fields that compel to its revision. The present ...