Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5309 titoli disponibili su 6232

Trovati n. 6229 Libri

Reti e storie per innovare in educazione
Approcci di ricerca e complessità

Autore:  Aa.Vv.
A cura di  Andrea Traverso

Collana:  Scienze dell'educazione (175)

Il volume raccoglie le esperienze di un Progetto di Ricerca di Ateneo, realizzato presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università di Genova, che ha messo a confronto differenti prospettive scientifiche con l’impegno comune di tessere relazioni per implementare il quadro ...


Nel labirinto del pensiero
Borges e la filosofia

Autore:  Francesca Brezzi

Collana:  philosophica (139)

Correre la vertigine, interrogarci sulla questione se Borges sia o meno un filosofo? È necessario inoltrarsi in un labirinto o in una babele di contenuti, perché alla lettura si offrono continuamente le affermazioni «contraddittorie» dello scrittore argentino: da un lato, rivendica la sua ...


Dall’analitica all’estetica
Metafora e metodo fenomenologico come alternativa alla svolta linguistica

Autore:  Claudia Razza

Collana:  philosophica (138)

Se attraverso le vie della grammatica non si giunge alla metafisica, appare diffusamente assodato che quella per l’ontologia non possa fare a meno di includere la metafora. Evitando di insistere sulle strade battute, nella scelta di un percorso diverso sia da una raccolta delle teorie sulla ...


La gioia ha i piedi scalzi
Autore:  Giacomo De Nuccio, Nicoletta Prandoni e Fabio Scarso

Collana:  fuori collana (0)

Luoghi e volti amati ritratti da due viaggiatori appassionati e poesie che nascono da emozioni condivise narrano di una intesa, quella tra gli autori, che supera un evidente divario di età ed esperienza. Due linguaggi diversi per raccontare, in modo piacevole e non accademico, anche ...


Andata e (non) ritorno
La letteratura dello sterminio fra Storia e Narrazione

Autore:  Anne Marie Jaton, Fabio Ciaralli

Collana:  Obliqui (41)

La letteratura dello sterminio mostra impietosamente che per sopravvivere ogni uomo è pronto a superare tutti i confini: conduce inevitabilmente a confrontarsi con temi storici e riflessioni psicosociali che si interrogano sulla presenza del male nell’uomo. Travalicando i canoni ...