Ricerca avanzata
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5244 titoli disponibili su 6163

Trovati n. 352 Libri

«Ars Horribilis» a Pisa
Autore:  Carlo Venturini, Michele Da Caprile

Collana:  fuori collana (0)

"Figure sovrannaturali ed animali fantastici urlano minacciosi o ghignano beffardi nella pietra in cui sono scavati, seguendo, dall’alto delle chiese e degli antichi palazzi, il nostro incedere quotidiano…"

...


“su questo arco di fiume...”. Progetti contemporanei per un lungarno pisano
Autore:  AA.VV.
A cura di  Domenico Taddei, Massimo Fiorido, Andrea Navacchi

Collana:  Quaderni di architettura e composizione architettonica (1)

Argomenti: Luogo e progetto di architettura: riflessioni intorno al concetto di spazio e di carattere - Il luogo del progetto, anamnesi di un Lungarno - Informazione, un passo fondamentale lungo la via del progetto - Memoria come cultura del progettare - “Col sporcar si trova…” Riflessioni sul ...


Architetture Pisane 3_04
La piazza delle vettovaglie

Autore:  AA.VV

Collana:  Architetture Pisane (3)

Argomenti e rubriche: La piazza delle vettovaglie, La luce nello spazio architettonico, Costruire in vetro, Addizioni architettoniche, Piazze in provincia, Fondazione Ciso a Calambrone, Architettura a Ospedaletto, Vecchiano: il fiume, la campagna e il mare, La Costituzione sulla tutela ...


Sotto il cielo di Pisa. Una Città raccontata. 2 ed.
Autore:  Alessandro Agostinelli, Daniele Luti

Collana:  fuori collana (0)

Un’antologia della città della torre pendente con circa 650 citazioni di tutti coloro che ne hanno scritto, dalle origini ai giorni nostri. Questo libro è, dunque, un omaggio a Pisa, ma è anche un modo per guardare a tutte le città oltre gli schematismi ...


I palazzi di Pisa nel manoscritto di Girolamo Camici Roncioni
Autore:  Alessandro Panajia
Saggio  A. Melis, G. Melis, B. Billi, P. Caroli

Collana:  Pisa nei secoli. Le monografie (1)

Pisa e i suoi palazzi. Dimore storiche nate, come tutti gli edifici gentilizi, dall’aggregazione di più case-torri medievali e che oggi, spesso, si sono modificate nell’originario sembiante per il logorio degli anni o a seguito di ristrutturazioni. Il volume illustra il patrimonio storico e ...