Ricerca avanzata
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5342 titoli disponibili su 6268

Trovati n. 74 Libri

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 5/15

    Gabriella Rosaleva
    Cineasta del passato-futuro

    Autore:  Luisa Cutzu

    Collana:  FAScinA. Collana del forum delle Studiose di Cinema e Audiovisivi (7)

    Il volume muove dal desiderio di raccontare, per la prima volta, la figura di Gabriella Rosaleva, autrice misconosciuta del panorama cinematografico e televisivo italiano degli anni Ottanta e Novanta. Attraverso la ricerca e le interviste, il testo ricostruisce il percorso biografico e la ...


    Les métamorphoses de l’aliment
    Les frontières entre les aliments, les médicaments et les cosmétiques

    A cura di  Alessandra Di Lauro

    Collana:  Nutridialogo (1)

    Les métamorphoses de l’aliment. Les frontières entre les aliments, les médicaments et le cosmétiques propose un voyage d’exploration autour et à partir de la notion d‘aliment. L’ouvrage s’interroge sur la pertinence de ...


    Guernica a Pisa
    Storie di amicizia e di impegno

    Autore:  Sandra Lischi, Adriana Nannicini

    Collana:  fuori collana (0)

    Questo libro racconta di un gruppo di amici che in una Pisa ancora in rovina dopo la guerra costruiscono idee e progetti. Qui si parla di Picasso e della scultura del Trecento, di Adriano Olivetti, dei fratelli Taviani e della Mondadori, dei cineguf e dei partigiani, di Neruda, di Fibonacci, ...


    Per una teoria della vergogna
    Autore:  Alessandra Fussi

    Collana:  philosophica (206)

    È esperienza comune vergognarsi di fronte a uno sguardo critico: ci sentiamo rimpiccioliti, insignificanti, e vorremmo nasconderci o addirittura scomparire. Ma può accadere anche di vergognarsi quando le persone sbagliate ci ammirano, o quando siamo soli. Qual è allora ...


    Lacan, il soggetto
    Autore:  Bertrand Ogilvie
    A cura di  Alessandra Guerra
    Tradotto da  Laura Giuliberti

    Collana:  Liberta' di psicanalisi (24)

    «Perché dovrebbero aver bisogno di questi Scritti che sono, a quanto pare, incomprensibili? Forse hanno bisogno di un posto in cui rendersi conto che si parla di ciò che non capiscono.» (Lacan)
    Al di là della battuta, l’idea è ...


  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 5/15