Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata Alessandro Panajia
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5358 titoli disponibili su 6284

Trovati n. 30 Libri

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • pag 5/6

    Souvenirs di un Ussaro pisano al servizio della Francia.Lettere di Burgundio Leoli, sous Lieutenent dans le 9me Rég
    t des Hussards à Cheval, (1810-1814)

    Autore:  Alessandro Panajia

    Collana:  fuori collana (0)

    [...] Fulm, Francoforte, Gotha, Erfurt sono le principali città tedesche attraversate da Leoli nella sua marcia verso i campi di battaglia, delle quali ha lasciato impressioni molto vivide nelle sue lettere: l’incontro con alcuni commilitoni toscani appartenenti alla Compagnia delle Guardie ...


    Scene da un matrimonio. Le nozze di Carlo e Teresa Leopardi
    Con documenti inediti

    Autore:  Alessandro Panajia

    Collana:  fuori collana (0)

    "... E tu d'amore, o sfortunato, indarno ti scaldi e fremi...". G.Leopardi, Il Sogno ...


    Vittorio Alfieri a Pisa
    Autore:  Vittorio Cian
    A cura di  Alessandro Panajia
    Saggio  L.V. Pesciolini

    Collana:  fuori collana (0)

    Compie oggi l’anno, ch’io dell’Arno in riva Sovra olimpico ponte in finto Marte Vedea prodigi di valore e d’arte, Per cui Pisa in Italia è sola viva. Vittorio Alfieri, maggio 1786

    ...


    Teresa Teja Leopardi. Storia di una 'scomoda' presenza nella famiglia del poeta
    Con un inedito di Giacomo Leopardi

    Autore:  Alessandro Panajia

    Collana:  CollanaOro (14)

    L'approfondimento della conoscenza di Teresa prende le mosse dagli austeri saloni del Palazzo Reale di Torino con in sottofondo la percepibile presenza romantica di Carlo Alberto, re triste e sfortunato, e si conclude a Recanati, cittadina della provincia marchigiana, con la protagonista della ...


    Un matrimonio del Settecento
    Autore:  Alessandro Panajia - Giulio e Pietro V. Ruschi (con saggi di)

    Collana:  Fuori collana (0)

    La mattina del 14 febbraio 1768, giorno di San Valentino, un corteo di cavalieri e di dame uscì dal palazzo Roncioni e s’incamminò verso la vicina chiesa delle Reverende Monache Benedettine di San Matteo in Soarta, dove di lì a poco Carlo di Baldassarre Rosselmini, arciprete della Primaziale ...


  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • pag 5/6