Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5262 titoli disponibili su 6181

Trovati n. 6178 Libri

La guerra e i nervi
Autore:  Aloysius Alzheimer
A cura di  Matteo Borri

Collana:  MEFISTO classic (2)

A un secolo dalla morte di Aloysius Alzheimer (1864- 1915), il volume presenta un testo poco conosciuto dello psichiatra tedesco. Questo lavoro ci mostra un volto diverso di Alzheimer e ci restituisce uno spaccato sia del suo pensiero sia dei temi della cultura medica di quel tempo. La ...


Insegnare Biologia
Autore:  Maria Arcà

Collana:  Finestre. I libri di Naturalmente Scienza (7)

Tredici capitoli, in questa seconda edizione rivista e ampliata, di un testo che si propone di condurre gli insegnanti della scuola dell’obbligo alla scoperta del corpo umano e alla comprensione dei meccanismi fondamentali della vita. Un percorso lungo, impegnativo, ma non faticoso. Ciascun ...


Blityri
La teoria dell'argomentazione i suoi sviluppi – III, 1/2-2014

Autore:  Aa.Vv.
A cura di  Alessandro Prato

Collana:  Blityri (141)

Editoriale, 7

// 1. Saggi — Francesca Piazza, Macchina del fango e demonizzazione dell’avversario, 13
Salvatore Di Piazza, Un caso limite di persuasione, 33
Lara Zangoni, The competitive dimension in Aristotelian dialectics, 53
Mauro Serra, ...


Teo e il tempo perduto
Autore:  Marisa Ceccarelli

Collana:  pijamini. Avventure per l'ambiente e le aree naturali protette (7)

Teo è un ingenuo topolino di campagna che ha ereditato la passione per la natura e per le carte geografiche dal nonno, famoso esploratore, studioso e primo disegnatore di una misteriosa “Carta cronografica della via Appia Antica”, ritrovata da Teo in soffitta.
Un giorno Teo, stanco di ...


Presenza e negazione
Ernesto De Martino tra filosofia, storia e religione

Autore:  Sergio Fabio Berardini

Collana:  MEFISTO (12)

Questo libro raccoglie cinque saggi dedicati a Ernesto De Martino e ad alcuni decisivi temi che la ricerca demartiniana ha sollevato in ambito filosofico, storico e religioso. Al centro della riflessione di Sergio Fabio Berardini vi sono, in particolare, la presenza umana e la crisi alla ...