Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5262 titoli disponibili su 6181

Trovati n. 6178 Libri

Problemi di una Sociologia del linguaggio
Gli appunti di F. Kersten del corso 423-G (1958-1959)

Autore:  Alfred Schütz
A cura di  Alfredo Givigliano

Collana:  sociologica (3)

Nel 1958-1959, pochi mesi prima di morire, Alfred Schütz tiene il suo ultimo corso, un seminario, presso la New School for Social Research. Oggetto di questo seminario è la sua descrizione di una sociologia del linguaggio. Attraverso la ricostruzione di Fred Kersten ...


Antonio Cederna, Tiziano Raffaelli e il Parco di San Rossore
A cura di  Renzo Moschini

Collana:  fuori collana (0)

Anche le istituzioni hanno un loro ‘dna’ e il Parco di San Rossore ha sicuramente quello di Antonio Cederna e Tiziano Raffaelli, il giornalista e il filosofo che disegnarono l’idea contemporanea di parco naturale. Con questo libro abbiamo voluto ricordarli in un momento così difficile per i ...


La contraddizione felice?
Ernesto de Martino e gli altri

Autore:  Aa.Vv.
A cura di  Riccardo Di Donato

Collana:  Anthropoi. Studi e materiali di Antropologia storica del mondo antico (12)

Premessa 2016

Riccardo di Donato, Introduzione
Arnaldo Momigliano, Per la Storia delle religioni nell’Italia contemporanea: Antonio Banfi ed Ernesto de Martino tra persona e apocalissi
Jean-Pierre Vernant, ...


Tutor and Mentoring in Education
A cura di  Raffaella Biagioli

Collana:  Education (2)

Il tutorato si sta diffondendo sempre più in Europa e in Italia ed è possibile distinguerne i diversi modelli in base alla tipologia di interventi e alle attività che vanno a caratterizzare il ruolo del Tutor. Nel volume si propone un itinerario che mira ad informare sui ...


La fabbrica dell’orgoglio
una genealogia dei movimenti LGBT

Autore:  Massimo Prearo

Collana:  àltera. Politiche e teorie della sessualità (2)

Movimento non si nasce, lo si diventa. La fabbrica dell’orgoglio propone una lettura della svolta riformista del movimento di liberazione omosessuale, per comprendere una sequenza cruciale della storia dei movimenti LGBT.

Attraverso un’analisi delle politiche di ...