Ricerca avanzata
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5347 titoli disponibili su 6274

Trovati n. 355 Libri

Pisa
La città e la storia

Autore:  Emilio Tolaini

Collana:  fuori collana (0)

Le origini. La città etrusca. La città romana, le strade, il porto. Espansione e declino della città antica. La città retratta altomedievale. Il palazzo dei re franchi. Presagio della grande civitas. La città-satellite di Chinzica. La definizione urbanistica del Duomo. La rifondazione ...


La porta delle Terme
La Stazione di San Giuliano e la ferrovia Pisa-Lucca

Autore:  C. Torti, E. Sambiagio, N. Gagliardi

Collana:  San Giuliano Terme attraverso i secoli (1)

La stazione ferroviaria rappresenta, nel panorama architettonico dell'Ottocento, una nuova tipologia di fabbricato e consacra definitivamente l'impiego di materiali innovativi come il ferro e il vetro. La Toscana granducale fu, anche in questo campo, all'avanguardia con le stazioni di Livorno e ...


I Nomi nel tempo e nello spazio - III
Atti del XXII Congresso Internazionale di Scienze Onomastiche - Pisa, 28 agosto-4 settembre 2005

Collana:  Nominatio. Collana di Studi Onomastici (7)

Atti del XXII Congresso Internazionale di Scienze Onomastiche - Pisa, 28 agosto - 4 settembre 2005 - III consulta l'indice su «il Nome nel testo. Rivista internazionale di onomastica letteraria» Contributi ...


Il canale dei Navicelli
Un legame d'acqua tra Pisa e Livorno

Autore:  Marcella Previti

Collana:  Su e giu` per Livorno (3)

L'idea di collegare la città di Pisa, vivace emporio commerciale della Toscana, e il porto di Livorno mediante un canale navigabile si manifesta a partire dal XV secolo, a causa del definitivo interramento dell'antico Porto Pisano, il porto ausiliario di Pisa situato nell'ampia laguna che si ...


Ma prima venne il '58
Quegli allegri casini al Medico-Giuridico di Pisa

Autore:  Anonimo Collegiale

Collana:  fuori collana (0)

Protagonista corale, tra la fine degli anni '50 e l’inizio dei '60, un Collegio prestigioso sotto l'egida della Scuola Normale Superiore, in seguito assorbito nella Scuola Sant'Anna: il Medico-Giuridico. I suoi allievi ne combinarono di tutti i colori, nello spirito goliardico del ...