Ricerca avanzata
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5244 titoli disponibili su 6163

Trovati n. 352 Libri

Il canale dei Navicelli
Un legame d'acqua tra Pisa e Livorno

Autore:  Marcella Previti

Collana:  Su e giu` per Livorno (3)

L'idea di collegare la città di Pisa, vivace emporio commerciale della Toscana, e il porto di Livorno mediante un canale navigabile si manifesta a partire dal XV secolo, a causa del definitivo interramento dell'antico Porto Pisano, il porto ausiliario di Pisa situato nell'ampia laguna che si ...


Ma prima venne il '58
Quegli allegri casini al Medico-Giuridico di Pisa

Autore:  Anonimo Collegiale

Collana:  fuori collana (0)

Protagonista corale, tra la fine degli anni '50 e l’inizio dei '60, un Collegio prestigioso sotto l'egida della Scuola Normale Superiore, in seguito assorbito nella Scuola Sant'Anna: il Medico-Giuridico. I suoi allievi ne combinarono di tutti i colori, nello spirito goliardico del ...


Architetture Pisane 10-11_06
Le Chiese

Autore:  AA.VV.

Collana:  Architetture Pisane (10)

Argomenti e rubriche: Architettura ecclesiastica; S.Giovanni al Gatano di Saverio Muratori; Il restauro del moderno; Edificio dell'anima: alcune chiese in Giappone; Interventi sulla Torre; Restauri: le chiese di S. Frediano, della Spina, S. Pierino, S. Zeno, S. Antonio e S.Martino, S. ...


Il giorno del diluvio. 4 novembre 1966
L'alluvione a Pisa e in provincia PRIMA EDIZIONE

Autore:  Giuseppe Meucci

Collana:  fuori collana (0)

Un libro scritto per ricordare a chi c'era l'evento più drammatico subìto da Pisa dopo la fine della guerra. E anche per far sapere ai più giovani che cosa è davvero successo. Dal mancato allarme, alle opere di difesa lasciate colpevolmente incompiute. Dalla difficile ripresa dell'economia ...


Storia di Pisa per i ragazzi - 2 ed.
Autore:  Stefano Sodi, Elke Cavazza

Collana:  fuori collana (0)

Una città che voglia essere viva e vitale, che sappia capire cosa rappresenta e dove vuole andare, deve interessarsi alla sua storia e saperla raccontare, soprattutto ai più piccoli. Chi più adatto di un nonno per prendere per mano dei ragazzi e accompagnarli nella storia rendendogliela ...