Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5262 titoli disponibili su 6181

Trovati n. 6178 Libri

Utopie quotidiane
Il potere concettuale degli spazi sociali inventivi

Autore:  Davina Cooper
Tradotto da  Mariano Croce

Collana:  Difforme (15)

Questo libro guarda a sei luoghi di utopie quotidiane: assieme ai LETS, allo Speakers’ Corner e al bagno turco di Toronto, essi sono il nudismo pubblico, il governo dell’eguaglianza e Summerhill School. Sono siti coinvolti in pratiche quotidiane di scambio, di oratoria pubblica, ...


La Rina
Classe 1910

Autore:  Carla Baroni

Collana:  Il Portone / poesia (87)

«La Rina qui descritta era mia madre»: l’explicit dell’ultima sezione del poemetto di Carla Baroni getta una luce nuova sullo sguardo del lettore, e lo spiazza. L’ultimo verso, distinto dal resto solo dal corsivo, impone una riconsiderazione dell’ottica con ...


L’antropologia va in scena
Nuove dimensioni teatrali per l’Antico

Autore:  Francesco Puccio

Collana:  fuori collana (0)

Nell’ambito della definizione delle poetiche dei grandi maestri del teatro del Novecento, l’autore compie un viaggio nell’antropologia teatrale e nel teatro come linguaggio d’arte e come processo culturale. La ricerca teatrale viene vista attraverso la lente ...


L’inclusione nel dibattito internazionale sull’educazione e sull’istruzione
Prospettive di ricerca e di sviluppo per la didattica

Autore:  Maria Vittoria Isidori

Collana:  pedagogicamente e didatticamente (2)

I principali temi della ricerca pedagogica e didattica nazionale e internazionale, che alimentano e a loro volta interpretano il dibattito europeo sull’educazione e sull’istruzione,  impongono la necessità di un riconoscimento a pieno titolo della funzione di ...


Sonetti
edizione critica

Autore:  Ventura Monachi
A cura di  Selene Maria Vatteroni

Collana:  Medioevo italiano (2)

Questo libro è stato segnalato nella cinquina dei finalisti del Premio Moretti 2017

La figura del cancelliere e rimatore fiorentino Ventura Monachi (1290 ca.-1348) merita senza dubbio ...