Ricerca avanzata
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5244 titoli disponibili su 6163

Trovati n. 352 Libri

Architetture Pisane 17_09
Didattica e realtà

Autore:  aa.vv.

Collana:  Architetture Pisane (17)

Intervista ad Alvaro Siza; Workshop Peccioli; Aramo Bientina; Alla Facoltà di Ingegneria; Tesi di Laurea; Pisani all'estero; Concorsi; Rubriche: reportage, siti, libri, eventi presentazione
mercoledì 8 aprile 2009 ore 11
Incubatore d'impresa, Peccioli in occasione ...


Il nucleare a Pisa
Quaderno di memorie storiche sul CAMEN 1955-1985

Autore:  Amerigo Vaglini

Collana:  fuori collana (0)

Pochi conoscono l'attività che si è svolta nella pineta di S. Piero a Grado vicino a Pisa quando, dall'idea di un gruppo di insigni fisici che operavano all'interno delle strutture didattiche dell'Accademia Navale, prese corpo un impianto nucleare di ricerca che, in epoca da considerarsi ...


Marinetti a Pisa
Autore:  aa.vv.
A cura di  Stefano Renzoni

Collana:  fuori collana (0)

"E fin qui le cose sarebbero andate meno male; ma al principiar del lavoro di Marinetti Elettricità ricomincia il vociare, il fischiare indiavolato, e, quel che è peggio, la pioggia di vegetali; tanto che Marinetti è costretto a venire sulla scena a pregare il pubblico di riserbare a lui solo ...


Come due treni in corsa
Mezzo secolo di storia pisana
vista dalle sedie di un bar all'aperto

Autore:  aa.vv.
A cura di  Michele Battini, Davide Guadagni

Collana:  fuori collana (0)

Con scritti di: Roberto Salvini, Davide Guadagni, Avedano Baccelli, Luca Bachini, Paolo Benvenuti, Athos Bigongiali, Paolo Brogi, Antonio Canonico, Roberto Caroti, Renzo Castelli, Luciano Della Mea, Maria Valeria Della Mea, Giuseppe Frangioni, Sergio Gattai, Guelfo Guelfi, Pier Antonio ...


Campo Santo di Pisa. Progetto e cantiere
La forma architettonica e la decorazione plastica

Autore:  Emilio Tolaini

Collana:  fuori collana (0)

Era quasi una regola che la costruzione d'un grande edificio medioevale si protraesse per tempi molto lunghi attraverso successive fasi edilizie durante le quali il progetto iniziale poteva essere sottoposto a revisioni sia riguardo alla dimensione sia alla forma, e particolarmente riguardo ...